Arte e Cultura
Borse di studio: presentazione domande dal 21 settembre al 2 novembre

La Provincia autonoma di Bolzano assegna anche per l’anno accademico in corso borse di studio per studenti frequentanti istituzioni universitarie o scuole ed istituti di istruzione e formazione tecnica superiore, tramite bando di concorso pubblico.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso i servizi online dell’amministrazione provinciale: (SPID) il sistema pubblico di identità digitale, la carta d‘identità elettronica digitale (CIE), la carta servizi/carta nazionale dei servizi (CNS) ed i sistemi di identità digitale europea (eIDAS).
Base di calcolo
L’importo della borsa di studio viene calcolato in base alla situazione economica del nucleo familiare. Il valore della situazione economica (VSE) è disponibile nella Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP). Le dichiarazioni DURP sono gratuite e possono essere richieste presso i patronati o i centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF). La lista dei patronati e CAAF è disponibile al seguente link. Nota bene: ISEE e ICEF non verranno presi in considerazione ai fini della presentazione della domanda.
Graduatorie e tempistiche
La graduatoria provvisoria (e definitiva, poi) è pubblicata sul sito dell’Ufficio per il diritto allo studio universitario. I risultati sono consultabili tramite l’identificativo numerico assegnato automaticamente a ciascuna domanda, con le seguenti tempistiche: pubblicazione graduatoria provvisoria il 28 novembre, periodo per la richiesta di rettifica dal 28 novembre al 14 dicembre alle ore 12.00, pubblicazione della graduatoria definitiva entro il 15 febbraio 2024 e liquidazione delle borse di studio presumibilmente entro il 29 marzo.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni e video che spiegano in modo semplice e dettagliato come richiedere le borse di studio, sono disponibili sulla pagina internet dell’Ufficio per il diritto allo studio universitario. Come negli anni precedenti anche le due organizzazioni studentesche sh.asus (Südtiroler HochschülerInnenschaft) e MUA (Movimento Universitario Altoatesino) offriranno servizio di assistenza per la compilazione delle domande online.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa