Connect with us

Politica

Bosco ripariale di Bressanone, Team K: “Necessaria la classifica come biotopo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel corso del question time di ieri in consiglio provinciale, il Team Köllensperger ha chiesto alla Giunta provinciale di intervenire per spiegare cosa accadrà al bosco ripariale di Bressanone.

Nella zona industriale di Bressanone si è preservato uno degli ultimi grandi boschi ripariali della valle Isarco, riconoscibile per le specie arboree dominanti. Molti alberi e arbusti formano una fitta vegetazione con luppolo e viti forestali, ancora collegato all’Isarco attraverso le acque sotterranee. Quando il fiume esonda, il bosco infatti viene allagata.

Quest’area forestale è indicata nella carta della vegetazione attuale dell’Alto Adige ed è descritta come foresta alluvionale nel progetto “StadtLandFluss des mittleren Eisacktales“.

Secondo le organizzazioni internazionali e nazionali per la protezione dell’ambiente, questo tipo di bosco è un habitat indispensabile per molti animali.

Questo bosco ripariale nella zona industriale ospita uno dei pochi siti di riproduzione dell’airone cenerino in Alto Adige. E’ considerato un habitat per il picchio rosso, raro in Alto Adige e inserito nella Lista Rossa. In questa zona boschiva si sono potute contare complessivamente 64 specie di uccelli“, spiega Peter Faistnauer del Team Köllensperger.

Il disboscamento di questa bosco è incompatibile con la conservazione degli habitat di queste specie.

La comunità e la Provincia dovrebbero cogliere l’importanza di preservare un simile polmone verde“, sottolinea Franz Ploner. Il bosco ripariale di Bressanone si è sviluppato in oltre cento anni, un lunghissimo lasso di tempo, irriproducibile.

Nel tempo dedicato alle interrogazioni su temi di attualità, i consiglieri del Team Köllensperger hanno sottolineato l’importanza di “dichiarare questo preziosissimo bosco ripariale come biotopo, per evitarne la distruzione e preservarlo per i nostri discendenti“.

L’assessora provinciale competente ha poi detto che la Giunta è consapevole che si tratta di un habitat protetto e prezioso. Al momento non vi è alcuna richiesta di modifica del piano paesaggistico, pertanto finora non è stata fornita alcuna valutazione e di conseguenza non è possibile approvare alcun disboscamento. Inoltre, la domanda non può essere presentata fino a quando non è stata trovata un’area di compensazione.

La ricerca di una superficie di compensazione di circa 2,4 ettari è in corso e crea attriti con i contadini della zona. Il Team Köllensperger ha avanzato una proposta di compromesso che salverebbe il bosco ripariale: il prato potrebbe, dopo un eventuale richiesta, essere ridedicato e l’azienda potrebbe utilizzarlo come zona commerciale. I restanti 2,4 ettari necessari si trovano a circa 2 km a sud della sede principale, dove si trovano già altre aziende.

I consiglieri della valle Isarco e della val di Vizze Franz Ploner, Peter Faistnauer e Alex Ploner sono stati soddisfatti di questa risposta, ma seguiranno da vicino gli sviluppi della vicenda insieme al Team di Bressanone.






NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano17 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero18 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia18 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia18 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige18 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero23 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino1 giorno fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti