Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Bosco ripariale di Bressanone, Team K: “Necessaria la classifica come biotopo”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Nel corso del question time di ieri in consiglio provinciale, il Team Köllensperger ha chiesto alla Giunta provinciale di intervenire per spiegare cosa accadrà al bosco ripariale di Bressanone.

Nella zona industriale di Bressanone si è preservato uno degli ultimi grandi boschi ripariali della valle Isarco, riconoscibile per le specie arboree dominanti. Molti alberi e arbusti formano una fitta vegetazione con luppolo e viti forestali, ancora collegato all’Isarco attraverso le acque sotterranee. Quando il fiume esonda, il bosco infatti viene allagata.

Quest’area forestale è indicata nella carta della vegetazione attuale dell’Alto Adige ed è descritta come foresta alluvionale nel progetto “StadtLandFluss des mittleren Eisacktales“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Secondo le organizzazioni internazionali e nazionali per la protezione dell’ambiente, questo tipo di bosco è un habitat indispensabile per molti animali.

Questo bosco ripariale nella zona industriale ospita uno dei pochi siti di riproduzione dell’airone cenerino in Alto Adige. E’ considerato un habitat per il picchio rosso, raro in Alto Adige e inserito nella Lista Rossa. In questa zona boschiva si sono potute contare complessivamente 64 specie di uccelli“, spiega Peter Faistnauer del Team Köllensperger.

Il disboscamento di questa bosco è incompatibile con la conservazione degli habitat di queste specie.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La comunità e la Provincia dovrebbero cogliere l’importanza di preservare un simile polmone verde“, sottolinea Franz Ploner. Il bosco ripariale di Bressanone si è sviluppato in oltre cento anni, un lunghissimo lasso di tempo, irriproducibile.

Nel tempo dedicato alle interrogazioni su temi di attualità, i consiglieri del Team Köllensperger hanno sottolineato l’importanza di “dichiarare questo preziosissimo bosco ripariale come biotopo, per evitarne la distruzione e preservarlo per i nostri discendenti“.

L’assessora provinciale competente ha poi detto che la Giunta è consapevole che si tratta di un habitat protetto e prezioso. Al momento non vi è alcuna richiesta di modifica del piano paesaggistico, pertanto finora non è stata fornita alcuna valutazione e di conseguenza non è possibile approvare alcun disboscamento. Inoltre, la domanda non può essere presentata fino a quando non è stata trovata un’area di compensazione.

La ricerca di una superficie di compensazione di circa 2,4 ettari è in corso e crea attriti con i contadini della zona. Il Team Köllensperger ha avanzato una proposta di compromesso che salverebbe il bosco ripariale: il prato potrebbe, dopo un eventuale richiesta, essere ridedicato e l’azienda potrebbe utilizzarlo come zona commerciale. I restanti 2,4 ettari necessari si trovano a circa 2 km a sud della sede principale, dove si trovano già altre aziende.

I consiglieri della valle Isarco e della val di Vizze Franz Ploner, Peter Faistnauer e Alex Ploner sono stati soddisfatti di questa risposta, ma seguiranno da vicino gli sviluppi della vicenda insieme al Team di Bressanone.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport6 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport6 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute18 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria18 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero18 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino20 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti