Ambiente Natura
Bostrico: serata informativa il 7 dicembre a Malles

800 cittadini hanno partecipato finora alle 4 serate informative sul bostrico organizzate in varie località della provincia e mercoledì 7 dicembre il ciclo si concluderà con una serata informativa in programma, prima della pausa invernale, a Malles.
Nel frattempo, il coleottero ha causato danni a una superficie forestale di 5400 ettari. Alcuni proprietari di boschi hanno subìto ingenti danni, per i quali la Provincia sta fornendo aiuti finanziari.
Tuttavia, il problema è ben più grave: in molti luoghi sono stati colpiti i boschi protettivi, e questo rappresenta un pericolo per le persone e le infrastrutture. “Quasi il 60% dei nostri boschi sono boschi di protezione, quindi non possiamo rimuovere tutti gli alberi danneggiati dai pendii”, ha spiegato Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione Foreste.
“Le condizioni climatiche della scorsa estate hanno favorito la diffusione del bostrico, in alcune zone dell’Alto Adige, ma anche all’esterno, si è osservata una diffusione quasi esplosiva“, ha dichiarato Unterthiner.
“Scortecciare, rimuovere o lasciare in piedi: non esiste un rimedio brevettato“, afferma l’assessore provinciale all’Agricoltura e alle Foreste Arnold Schuler. Tuttavia, è importante che tutti i 23.000 proprietari di boschi contribuiscano, perché solo così il problema potrà essere superato.
La serata informativa si terrà mercoledì 7 dicembre, alle ore 20,00, alla Casa della cultura di Malles, in via Stazione 11.
Schuler e Unterthiner sono già stati a Varna, Nova Levante, Brunico e Lagundo per fornire informazioni sui vari problemi, sui provvedimenti da assumere e sui contributi della Provincia, e il 7 dicembre faranno lo stesso a Malles per poi rispondere alle domande dei cittadini e dei proprietari di boschi.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige6 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista