Politica
Brennero, vilipeso il Tricolore, Galateo, Sabatelli e Pederzini (FdI): ennesima provocazione, chiederemo la videosorveglianza

“L’atto vandalico perpetrato a Brennero nei confronti della bandiera italiana rappresenta un gravissimo oltraggio all’unità e all’identità nazionale. La bandiera, simbolo di libertà, democrazia e giustizia, è stata strappata e rubata, gesto che suscita rabbia e indignazione.
Tuttavia, ciò che rende ancora più inaccettabile questo vile atto è il fatto che si sia consumato proprio sul confine con l’Austria, paese con cui abbiamo una relazione storica e culturale profonda.
In un momento in cui l’Europa sta cercando di rafforzare la sua unione, questo gesto rappresenta un passo indietro verso la divisione e l’odio tra i popoli. Il ripristino della bandiera è stato opera dell’esercito, segno di come le istituzioni siano unite nella difesa dei simboli nazionali.
Ci uniamo alla denuncia del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Giuseppe Sabatelli e della presidente del circolo Sandra Pederzini, condannando con fermezza questo atto incivile e invitando tutti a non cedere alle provocazioni di chi vuole seminare discordia e divisione. Chiederemo l’installazione nell’area di un sistema di videosorveglianza per evitare che simili spiacevoli episodi possano ancora accadere.
Ribadiamo il nostro orgoglio di appartenere ad una nazione che, nonostante le difficoltà, ha saputo rialzarsi ogni volta più forte e unito, e che non lascerà mai che simboli e valori così importanti vengano calpestati e vilipesi.
La bandiera italiana rappresenta la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cultura e la nostra identità. Non permetteremo mai che qualcuno possa sottrarcela o danneggiarla impunemente”. Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.
-
Alto Adige3 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Politica22 ore fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano