Merano
Buoni spesa Merano: si può pagare da subito con la tessera sanitaria

A Merano l’importo del buono spesa – che varia dai 150 ai 550 a seconda del numero dei componenti del nucleo famigliare – verrà accreditato sulla tassera sanitaria dei richiedenti.
Alla cassa dei negozi che aderiscono all’iniziativa l’importo della spesa verrà detratto dal credito con il sistema di pagamento elettronico così come avviene con il bancomat o la carta di credito. Il buono spesa può essere consumato interamente in un unico acquisto o in diverse compere.
Con queste nuove modalità la distribuzione dei buoni spesa viene ulteriormente semplificata, poiché l’Ufficio affari sociali può caricare il relativo credito anche a distanza e non deve consegnare un’apposita tessera. Chi ha diritto a ottenere un buono spesa riceve dunque una comunicazione scritta da parte del Comune con l’avviso del credito caricato sulla sua tessera sanitaria e l’elenco dei negozi nei quali è possibile fare la spesa.
Sistema più semplice e più negozi
“In un primo momento ci siamo preoccupati di procedere nel modo più rapido possibile con la distribuzione dei buoni, così da sostenere i nostri concittadini in questo difficile momento. Perciò abbiamo utilizzato i buoni che ci erano stati messi a disposizione – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – . Con questo nuovo sistema possiamo ora semplificare ulteriormente la procedura ed escludere inoltre ogni possibilità di abuso“.
“I buoni spesa possono essere utilizzati ora in numerosi supermercati e negozi – ha ricordato l’assessore Nerio Zaccaria, che ha condotto le trattative con i commercianti – . Gli esercizi si sono dovuti dotare del sistema che consente il pagamento tramite tessera sanitaria“.
Dall’inizio delle distribuzione dei buoni spesa, partita circa due settimane fa, l’ufficio servizi sociali del Comune ha ricevuto 1.268 richieste, elaborate in gran fretta.
Fino a oggi sono stati consegnati 127 buoni per un valore totale di 42.500 Euro. Per finanziare i buoni spesa nel Comune di Merano lo Stato ha stanziato 216.632 euro.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto