Bolzano
Bus Bolzano, perdono pezzi e d’estate sono forni. SASA: “Anzianità critica del parco mezzi”

Mancano pezzi e aria condizionata. Ma non solo. E sono molti gli interrogativi, posti soprattutto dai cittadini, sullo stato reale del parco mezzi pubblici che circolano per il capoluogo.
Ci si chiede se non altro, se siano, oltre che sicuri, anche positivamente fruibili, ovvero se garantiscano all’utenza il minimo sindacale del trasporto confortevole.
Vetture che mancano di diverse parti di carrozzeria, con sporgenze metalliche che possono arrecare danno all’utenza, ma anche agli stessi conducenti dei mezzi: questo emerge da un’osservazione attenta di alcuni autobus cittadini.
A chiedere spiegazioni alla SASA, ci ha pensato questa volta il consigliere della circoscrizione di Oltrisarco Massimo Trigolo (CPI), il quale pochi giorni fa ha avanzato la richiesta di un intervento da parte della società concessionaria del trasporto pubblico a Bolzano, che miri a sanare la situazione attuale.
E nel frattempo, con l’arrivo dell’estate la criticità si sposta inevitabilmente anche sulle temperature.
Sulla maggiore parte dei bus cittadini infatti, l’aria condizionata sembra non funzionare, con conseguenti situazioni di disagio per i passeggeri, quando non si parla di veri casi di malori e mancamenti.
E non serve aprire le finestre per cercare quel poco di sollievo all’interno dell’abitacolo: quasi tutte sono sigillate.
I conducenti lo sanno e raccolgono le lamentele della gente, stremata dal caldo e dal persistere degli effluvi “naturali” tipici dei luoghi chiusi e troppo affollati durante la stagione estiva.
“Attualmente l’anzianità del parco mezzi a noi in dotazione è piuttosto critica, ma la situazione migliorerà a partire dall’autunno 2019, con l’arrivo dei nuovi mezzi che miglioreranno la situazione generale e l’accessibilità da parte dei passeggeri“, si legge in una nota emanata da SASA in risposta alla richiesta di Trigolo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa