Bolzano
Bus Bolzano, perdono pezzi e d’estate sono forni. SASA: “Anzianità critica del parco mezzi”

Mancano pezzi e aria condizionata. Ma non solo. E sono molti gli interrogativi, posti soprattutto dai cittadini, sullo stato reale del parco mezzi pubblici che circolano per il capoluogo.
Ci si chiede se non altro, se siano, oltre che sicuri, anche positivamente fruibili, ovvero se garantiscano all’utenza il minimo sindacale del trasporto confortevole.
Vetture che mancano di diverse parti di carrozzeria, con sporgenze metalliche che possono arrecare danno all’utenza, ma anche agli stessi conducenti dei mezzi: questo emerge da un’osservazione attenta di alcuni autobus cittadini.
A chiedere spiegazioni alla SASA, ci ha pensato questa volta il consigliere della circoscrizione di Oltrisarco Massimo Trigolo (CPI), il quale pochi giorni fa ha avanzato la richiesta di un intervento da parte della società concessionaria del trasporto pubblico a Bolzano, che miri a sanare la situazione attuale.
E nel frattempo, con l’arrivo dell’estate la criticità si sposta inevitabilmente anche sulle temperature.
Sulla maggiore parte dei bus cittadini infatti, l’aria condizionata sembra non funzionare, con conseguenti situazioni di disagio per i passeggeri, quando non si parla di veri casi di malori e mancamenti.
E non serve aprire le finestre per cercare quel poco di sollievo all’interno dell’abitacolo: quasi tutte sono sigillate.
I conducenti lo sanno e raccolgono le lamentele della gente, stremata dal caldo e dal persistere degli effluvi “naturali” tipici dei luoghi chiusi e troppo affollati durante la stagione estiva.
“Attualmente l’anzianità del parco mezzi a noi in dotazione è piuttosto critica, ma la situazione migliorerà a partire dall’autunno 2019, con l’arrivo dei nuovi mezzi che miglioreranno la situazione generale e l’accessibilità da parte dei passeggeri“, si legge in una nota emanata da SASA in risposta alla richiesta di Trigolo.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza7 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore