Arte e Cultura
Cantiere Sudtirolo, dai cronisti mostra su trasformazione territoriale

Il paesaggio naturale e culturale in Alto Adige ha subíto profonde modifiche negli ultimi decenni, sia per il cambiamento nei modelli di vita, che per i cambiamenti climatici.
Questo trend è stato determinato dallo sviluppo economico e demografico, dall’innovazione tecnica, edilizia e agricola, e dal diffuso benessere.
“Lo documentano anche le registrazioni scritte e visive realizzate dai cronisti e dalle croniste”, afferma Rita Thaler Wieser, responsabile dei cronisti a livello provinciale. Le modifiche che segnano il territorio altoatesino e che tracciano lo sviluppo degli insediamenti sono il tema della mostra Cantiere Sudtirolo Area insediabile – senza confini? 30 + 1 anni di lavoro di cronaca in Sudtirolo, con la quale i cronisti hanno voluto illustrare lo sviluppo insediativo degli ultimi cento anni in tutti i suoi aspetti positivi, ma anche nei suoi lati problematici, con l’obiettivo di sensibilizzare verso un approccio più responsabile e partecipato per lo sviluppo territoriale che limiti la cementificazione.
“Il raffronto fra registrazioni meno recenti testimonia come i paesi e le città dal periodo intermedio fra le due guerre mondiali, a partire dagli anni Sessanta, siano in costante crescita con una forte pressione insediativa”, sottolinea Margot Pizzini, responsabile per i cronisti presso l’Archivio provinciale.
La mostra verrà inaugurata in contemporanea in sei differenti località il 1° ottobre 2021 alle ore 18. Luoghi espositivi sono: l’Accademia Cusanus a Bressanone, la Biblioteca civica a Brunico, la galleria del Municipio a Vipiteno, il Cortile interno del Municipio a Lagundo, l Biblioteca a Rifiano, la Bilioteca centrale a Castel Silandro a Silandro, la Casa delle associazioni a Curon Venosta, la Chiesa di S.Marco a Lasa, Foto Furlan a Egna, le Biblioteche pubbliche a Santa Valburga e San Nicolò in val d’Ultimo, il foyer del Municipio a San Pancrazio e il Cafe Milchbar a Sarentino.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige