Economia e Finanza
Caro bollette, Cna: “Per sfuggire ai rincari le PMI devono consorziarsi”

La previsione di un autunno caldo per quanto riguarda i costi di energia e gas, confermata nei giorni scorsi dal ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, preoccupa CNA Trentino Alto Adige. Ci si attende un ulteriore rincaro delle bollette elettriche a carico di famiglie e aziende, fino a un 40% in più rispetto al recente passato.
Da tempo l’associazione a livello nazionale denuncia l’insostenibile peso della bolletta energetica. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire dalla riforma degli oneri generali di sistema che gravano soprattutto sulle micro e piccole imprese.
Proprio per far fronte al problema, annoso, del caro energia da molti anni CNA Trentino Alto Adige, insieme a CNA Veneto e altre CNA del Nord-Est, ha dato vita al consorzio APE per l’acquisto di energia elettrica e gas. Si tratta di un sistema coordinato di aziende che riesce a ottenere i massimi risparmi in virtù della forza aggregativa.
Si rivolge a tutte le imprese piccole, medie e grandi, alle ditte artigianali e industriali, alle attività commerciali e di servizi. Circa 500 gli associati in tutto il Nord-Est che risparmiano un buon 20-30% sulla componente energia delle bollette (sia elettricità che gas).
Il segretario CNA Alto Adige, nonché referente in regione del consorzio APE, Gianni Sarti non ha dubbi: “Alla luce anche delle notizie degli ultimi giorni, siamo sempre più convinti che la strada del consorzio intrapresa molti anni fa, sia stata quella giusta. Il consorzio APE effettua annualmente una gara tra i principali enti fornitori di energia, in modo da individuare il più conveniente e quindi far applicare ai propri aderenti le migliori tariffe, verificando inoltre nel corso del tempo la correttezza delle fatture che il fornitore prescelto invia ai clienti”.
Per verificare la convenienza di aderire al Consorzio APE (Aziende Per l’Energia) è sufficiente inviare l’ultima fattura dell’energia elettrica e/o gas alla CNA-SHV (mail: [email protected]) e attendere la verifica del tecnico per poi valutare il prevedibile risparmio.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero