Connect with us

Economia e Finanza

Caro bollette, Cna: “Per sfuggire ai rincari le PMI devono consorziarsi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La previsione di un autunno caldo per quanto riguarda i costi di energia e gas, confermata nei giorni scorsi dal ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, preoccupa CNA Trentino Alto Adige.  Ci si attende un ulteriore rincaro delle bollette elettriche a carico di famiglie e aziende, fino a un 40% in più rispetto al recente passato.

Da tempo l’associazione a livello nazionale denuncia l’insostenibile peso della bolletta energetica. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire dalla riforma degli oneri generali di sistema che gravano soprattutto sulle micro e piccole imprese.

Proprio per far fronte al problema, annoso, del caro energia da molti anni CNA Trentino Alto Adige, insieme a CNA Veneto e altre CNA del Nord-Est, ha dato vita al consorzio APE per l’acquisto di energia elettrica e gas. Si tratta di un sistema coordinato di aziende che riesce a ottenere i massimi risparmi in virtù della forza aggregativa.






Si rivolge a tutte le imprese piccole, medie e grandi, alle ditte artigianali e industriali, alle attività commerciali e di servizi. Circa 500 gli associati in tutto il Nord-Est che risparmiano un buon 20-30% sulla componente energia delle bollette (sia elettricità che gas).

Il segretario CNA Alto Adige, nonché referente in regione del consorzio APE, Gianni Sarti non ha dubbi: “Alla luce anche delle notizie degli ultimi giorni, siamo sempre più convinti che la strada del consorzio intrapresa molti anni fa, sia stata quella giusta. Il consorzio APE effettua annualmente una gara tra i principali enti fornitori di energia, in modo da individuare il più conveniente e quindi far applicare ai propri aderenti le migliori tariffe, verificando inoltre nel corso del tempo la correttezza delle fatture che il fornitore prescelto invia ai clienti”.

Per verificare la convenienza di aderire al Consorzio APE (Aziende Per l’Energia) è sufficiente inviare l’ultima fattura dell’energia elettrica e/o gas alla CNA-SHV (mail: [email protected]) e attendere la verifica del tecnico per poi valutare il prevedibile risparmio.

Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero24 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti