Economia e Finanza
Caro bollette, Cna: “Per sfuggire ai rincari le PMI devono consorziarsi”

La previsione di un autunno caldo per quanto riguarda i costi di energia e gas, confermata nei giorni scorsi dal ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, preoccupa CNA Trentino Alto Adige. Ci si attende un ulteriore rincaro delle bollette elettriche a carico di famiglie e aziende, fino a un 40% in più rispetto al recente passato.
Da tempo l’associazione a livello nazionale denuncia l’insostenibile peso della bolletta energetica. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire dalla riforma degli oneri generali di sistema che gravano soprattutto sulle micro e piccole imprese.
Proprio per far fronte al problema, annoso, del caro energia da molti anni CNA Trentino Alto Adige, insieme a CNA Veneto e altre CNA del Nord-Est, ha dato vita al consorzio APE per l’acquisto di energia elettrica e gas. Si tratta di un sistema coordinato di aziende che riesce a ottenere i massimi risparmi in virtù della forza aggregativa.
Si rivolge a tutte le imprese piccole, medie e grandi, alle ditte artigianali e industriali, alle attività commerciali e di servizi. Circa 500 gli associati in tutto il Nord-Est che risparmiano un buon 20-30% sulla componente energia delle bollette (sia elettricità che gas).
Il segretario CNA Alto Adige, nonché referente in regione del consorzio APE, Gianni Sarti non ha dubbi: “Alla luce anche delle notizie degli ultimi giorni, siamo sempre più convinti che la strada del consorzio intrapresa molti anni fa, sia stata quella giusta. Il consorzio APE effettua annualmente una gara tra i principali enti fornitori di energia, in modo da individuare il più conveniente e quindi far applicare ai propri aderenti le migliori tariffe, verificando inoltre nel corso del tempo la correttezza delle fatture che il fornitore prescelto invia ai clienti”.
Per verificare la convenienza di aderire al Consorzio APE (Aziende Per l’Energia) è sufficiente inviare l’ultima fattura dell’energia elettrica e/o gas alla CNA-SHV (mail: sarti@shv.cnabz.com) e attendere la verifica del tecnico per poi valutare il prevedibile risparmio.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige7 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi