Arte e Cultura
Emergenza Covid-19: sussidi di 2.000 euro per artisti indipendenti

I tre assessori alla cultura tedesca, italiana e ladina, Philipp Achammer, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider intendono sostenere gli artisti, categoria colpita duramente dalla crisi Covid-19.
La Giunta provinciale, su loro proposta, ha approvato pertanto una misura straordinaria, limitata all’anno 2020, per contenere gli effetti negativi dello stato di emergenza da Covid-19 in questo settore.
È in pratica il secondo pacchetto di misure di sostegno dopo il primo approvato nel marzo scorso. Alle artiste e agli artisti di tutti i gruppi linguistici, che non dispongono di un contratto di lavoro dipendente di più di 12 ore settimanali, sarà concesso un sussidio una tantum di 2.000 euro a persona.
L’importo complessivo a disposizione stanziato dalla Giunta è di 1 milione di euro.
Le domande possono essere presentate da domani, 29 luglio fino al 29 settembre alle rispettive ripartizioni cultura, Ripartizione Cultura Italiana, a Ripartizione Cultura tedesca e Ripartizione Cultura e Scuola ladina avvalendosi della piattaforma web della Provincia AltoAdige si riparte.
L’effetto del Covid sull’arte
Lo stato di emergenza causato dal virus Covid-19, infatti, sta avendo un impatto negativo in particolare sulla situazione economica delle artiste e degli artisti, dal momento che, in base alle disposizioni vigenti per tutto il periodo dello stato di emergenza sono stati cancellati gli eventi o manifestazioni pubbliche con la partecipazione di più persone.
Recuperare il ruolo sociale della cultura
Accanto al sostegno finanziario la Provincia vuole dare un segnale chiaro di riconoscimento per l’intera scena culturale altoatesina fornendole visibilità affinché assuma nuovamente il suo ruolo sociale. Infatti, da agosto a fine novembre 2020 gli artisti avranno la possibilità di essere presenti sulle piattaforme di varie organizzazioni quali Vereinigte Bühnen Bozen, Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione Haydn Stiftung, Euregio Kulturzentrum Gustav Mahler in Toblach, BASIS Vinschgau Venosta a Silandro, ASTRA – Zentrum für junge Kultur a Bressanone, Kunsthalle West a Lana, Ost West Club Est Ovest, SAAV Südtiroler Autorinnen- und Autorenvereinigung e molte altre.
Requisiti d’accesso
Possono richiedere un sussidio dell’ammontare di 2.000 euro fino a esaurimento dei fondi appositamente stanziati nel bilancio provinciale, le artiste e gli artisti e le artiste privi di un contratto di lavoro dipendente di più di 12 ore settimanali, che svolgono da almeno due anni l’attività artistica nei generi arte performativa, musica, arte figurativa, letteratura e cinema in territorio provinciale.
Sono esclusi studenti e pensionati. L’attività artistica almeno biennale deve essere documentata tramite la presentazione di un curriculum vitae.
Le persone richiedenti devono inoltre documentare di aver realizzato e presentato al pubblico, nei due anni precedenti, almeno due progetti (rappresentazioni, esposizioni, incontri d’autore, pubblicazioni di ogni genere) all’anno.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa