Il cocomero appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e – benché possa raggiungere un peso di 15 kg – è un frutto a bacca. Come è noto,...
Val Senales. Sulla terrazza panoramica del Glacier Hotel Grawand, alla stazione a monte del ghiacciaio della Val Senales, domenica 4 agosto ha avuto luogo un’edizione piuttosto...
Dalla nascita delle prime Cooperative di Spaccio (che negli anni ’80 cominciarono ad aprire ai consumatori) all’arrivo in Italia dei nuovi supermercati alimentari sono passati decenni,...
Siamo un paese che vive di passioni. Le famiglie italiane, infatti, rimangono ancorate a certe tradizioni e non ammettono deroghe. Il momento del caffè (o la...
La rucola, anche chiamata rughetta o ruchetta, è una pianta della famiglia delle crucifere, cui appartengono anche diversi tipi di cavolo, la senape, il crescione, il...
Il Centro di Sperimentazione Laimburg, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e la Federazione Latterie Alto Adige, ha lanciato il nuovo progetto di ricerca...
Il nome è di quelli che richiamano la stagione primaverile in arrivo. Sakura, in lingua giapponese, significa infatti fiore di ciliegio. Il nuovo raffinato locale che...
“Nose to tail” significa letteralmente “Dal naso alla coda”, o per meglio dire “Dalla testa alla coda”. Con questa espressione ci si riferisce all’intero utilizzo dell’animale,...
La cottura sous-vide (termine francese che in italiano significa “sotto vuoto”) va molto di moda. Si tratta di un metodo di cottura sottovuoto: carne, pesce o...
La Cantina Laimburg del Centro di Sperimentazione Laimburg, il Museo storico-culturale provinciale Castel Tirolo e l’Associazione dei Musei provinciali dell’Alto Adige presenteranno a breve il nuovo...
Il caffè è una bevanda che caratterizza lo stile di vita italiano. A casa come a lavoro, in piazza come in ufficio, in particolar modo è...