Gusto
L’ Oro di Pulcinella: a Bolzano un mix di gusto e tradizione

Siamo un paese che vive di passioni. Le famiglie italiane, infatti, rimangono ancorate a certe tradizioni e non ammettono deroghe.
Il momento del caffè (o la pausa caffè) è una di queste. Nel nostro paese abbiamo infatti un consumo record, con una media di circa 2 tazzine al giorno per abitante. E se da un lato continuiamo a consumare ettolitri della più famosa bevanda nera, dall’altro non sono poche, nel settore, le novità del nuovo millennio.
Nel campo del caffè queste non riguardano tanto le varie miscele, che continuano ad essere legate alla tradizione dei vari paesi. La rivoluzione più grande è arrivata in termini di consumo “tecnico” perché sono le cialde e le capsule per le macchinette a dominare il mercato.
A volte infatti la vita frenetica non ci concede l’attesa di un caffè preparato con la classica moka, il cui utilizzo resiste comunque in molte famiglie.
In molti, per i propri acquisti, si affidano ad un negozio specializzato di fiducia, che dia la possibilità di scegliere il prodotto più adatto ai propri gusti.
A Bolzano, in corso libertà 31, l’ “Oro di pulcinella” è un punto vendita primariamente dedicato al caffè ma anche ad alcuni prodotti tipici della Campania.
Si possono acquistare capsule compatibili con diverse macchine in commercio, o anche caffè nella versione classica, in grani o macinato con diverse sfumature di gusti aromatizzati. Il cliente può scegliere tra diversi prodotti di qualità. Dalle macchine per il caffè delle migliori marche, ad una vasta gamma di golosità.
Infatti il protagonista non è solo l’“Oro di pulcinella,” il vero caffè napoletano distribuito solo da questi esclusivi punti vendita, e compatibile con tutte le macchinette.
In questo negozio si possono trovare altri prodotti tipici napoletani, vere e proprie squisitezze, anche in confezioni regalo.
Ad esempio il babà, uno dei dolci più amati in Campania e probabilmente in Italia, adesso è anche un cremoso liquore. Babà Re, questo il nome della stuzzicante novità, è una “variazione sul tema” che rende omaggio al celebre dolce. Assolutamente da provare!
Questo, insieme a diversi altri prodotti Partenopei come il Limoncello di Sorrento e la pasta di Gragnano si possono trovare nel nuovo punto vendita di Bolzano.
Qui, ci si potrà dedicare ad una visita completa nel mondo del caffè e di altri prodotti tipici napoletani, ed il cliente avrà la possibilità di scegliere e creare il proprio cestino regalo con tutti i prodotti offerti dal negozio.
Quello della creazione personalizzata di un cesto regalo è un’altra iniziativa molto gradita al pubblico. Quante volte è capitato di essere invitati da un amico o da un parente e non avere idea di cosa portargli in regalo? Nel negozio di Bolzano in Corso Libertà 31 potrete comporre il cestino regalo in maniera completamente personalizzata.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook

-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”