Food & Wine
Che cos’è il miele di Manuka?

Il miele di Manuka è prodotto da api che si nutrono dei fiori dell’albero di Manuka (Leptospermum scoparium), originario delle regioni montuose di Nuova Zelanda e Australia sudorientale.
Il miele di Manuka è estremamente caro: 250 grammi possono costare fino a 80 Euro. Ad esso vengono attribuite numerose proprietà benefiche: si dice che rafforzi il sistema immunitario e sia utile in caso di infezione delle cavità nasali.
In effetti, i Maori, gli abitanti indigeni della Nuova Zelanda, utilizzano tradizionalmente il miele, le foglie e la corteccia dell’albero di Manuka per disinfettare e favorire la guarigione di ferite e come rimedio contro diverse malattie infettive.
Grazie a degli esperimenti di laboratorio effettuati presso la Università di Dresda (Technische Universität Dresden) in Germania e l’Università di Ottawa in Canada è stato dimostrato un effetto antibatterico di questo tipo di miele.
In laboratorio, il miele di Manuka si è rivelato più efficace nella riduzione di biofilm batterici rispetto agli antibiotici generalmente utilizzati in caso di infezione cronica delle cavità nasali.
I ricercatori ipotizzano una correlazione con l’alto contenuto di metilgliossale presente nel miele di Manuka: questo composto naturale si forma nei favi in seguito alla decomposizione degli zuccheri e ha proprietà fortemente antibatteriche.
Rispetto a quello tradizionale, il miele di Manuka contiene una percentuale di metilgliossale fino a cento volte superiore. Dal 2010 la domanda di miele di Manuka è cresciuta notevolmente e i prezzi sono conseguentemente saliti in maniera sensibile.
Anche la concorrenza e gli episodi di criminalità tra gli apicoltori sono aumentati.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone