Bolzano
Commissione per l’impiego, approvato documento strategico 2020/24
La Commissione provinciale per l’impiego ha approvato il documento strategico “Politica attiva del lavoro 2020-24” per una politica attiva del mercato del lavoro in tempi di sfide.
Il mantenimento e l’ampliamento del tasso di occupazione dell’80%, la prevenzione della disoccupazione, una maggiore partecipazione delle donne, dei giovani e degli anziani al mercato del lavoro, una profonda modernizzazione dei servizi di mediazione lavoro e maggiori competenze per la Provincia autonoma.
Questi sono alcuni degli obiettivi definiti nel documento strategico “Politica attiva del lavoro 2020-24” approvato oggi, 30 settembre, dalla Commissione provinciale per l’impiego che fornisce l’indirizzo per una politica attiva del mercato del lavoro.
Il documento è infatti articolato in sei sezioni: Linee guida con obiettivi misurabili, Modernizzazione e ampliamento dei servizi a sostegno del mercato del lavoro, Autonomia e Governo, Inclusione e partecipazione, Potenziamento di occupazione femminile, pari opportunità e conciliabilità, Garantire personale specializzato e occupabilità.
Un documento strategico per i prossimi anni
“In questi tempi difficili, la Commissione provinciale per l’impiego ha dimostrato la sua capacità di agire e ha adottato questo documento programmatico, che determinerà la politica del mercato del lavoro dell’Alto Adige nei prossimi anni”, spiega l’assessore al lavoro nella sua funzione di presidente della commissione.
“E’ stato definito un documento equilibrato – prosegue – che rispecchia il partenariato sociale. Gli obiettivi e gli argomenti in esso contenuti sono stati elaborati e discussi intensamente in gruppi di lavoro per un anno; è stato raccolto il know-how delle parti sociali, delle varie associazioni sociali e anche degli uffici provinciali“.
“Sebbene attualmente venga prestata grande attenzione agli effetti della crisi economica e sociale causata dal coronavirus, non va trascurato che il mercato del lavoro altoatesino si trova ad affrontare sfide fondamentali. Per evitare la disoccupazione e garantire una manodopera qualificata, per rafforzare l’occupazione femminile ed assicurare una localizzazione competitiva sia per le imprese che per i lavoratori è necessaria una formazione attiva attraverso istituzioni efficaci del mercato del lavoro e misure mirate ed interconnesse” afferma l’assessore.
Obiettivi ambiziosi
La stesura del documento programmatico “Politica attiva del lavoro 2020-24“, elaborato dalla Commissione, è compito della Ripartizione lavoro, spiega il direttore Stefan Luther. “Il documento contiene obiettivi molto ambiziosi, soprattutto per i servizi di mediazione al lavoro e l’amministrazione del mercato del lavoro. I membri della Commissione hanno tracciato nuovi percorsi. Molto dipenderà dal successo che la politica attiva del lavoro avrà nei prossimi anni. Con questo spirito, vorrei ringraziare per la collaborazione tutti coloro che hanno contribuito alla stesura del documento strategico” conclude Luther.
Il documento strategico “Politica attiva del lavoro 2020-24” passa ora all’esame della Giunta Provinciale.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero