Ambiente Natura
Comune di San Pancrazio: nuova condotta forzata sotterranea

La condotta forzata della centrale elettrica di San Pancrazio, in Val d’Ultimo, sarà rinnovata e completamente interrata. Durate questa operazione sarà anche modificato il tracciato della condotta forzata e per questo il Piano urbanistico del Comune di San Pancrazio dovrà essere adattato.
La Giunta provinciale ha discusso e approvato il progetto di interesse sovracomunale durante la seduta di martedì (28 marzo). Ha inoltre approvato la modifica d’ufficio del piano urbanistico di San Pancrazio. L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, che aveva illustrato la domanda, spiega che “la condotta a pressione attualmente esistente sarà sostituita con una nuova condotta interrata. Ciò contribuirà ad aumentare la sicurezza dell’area su cui insiste e a migliorare l’estetica del paesaggio”. La nuova condotta avrà inoltre un impatto positivo sulla coltivazione dei campi adiacenti che non saranno più separati dalle tubature.
Il sindaco del Comune di San Pancrazio, l’Ufficio sistemazione bacini montani Sud, l’Ufficio provinciale Demanio idrico, la Soprintendenza provinciale ai beni culturali, l’Ufficio provinciale Geologia e prove materiali e l’Ufficio provinciale Pianificazione paesaggistica avevano già dato parere positivo nella conferenza dei servizi. Tutte le norme, i requisiti e le condizioni indicate dalle singole amministrazioni come prerequisiti per l’approvazione devono essere rispettati.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa