Connect with us

Politica

Comuni: ok al finanziamento di opere pubbliche per enti di formazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Entro il 28 febbraio 2022 i Comuni altoatesini hanno tempo per presentare domanda di contributo all’Ufficio provinciale Finanza locale per la copertura di spese per investimenti in opere per il settore educativo e della formazione.

Lo stabilisce la bozza di accordo aggiuntivo per la finanza locale 2021, che la Giunta provinciale ha approvato oggi (30 novembre) su proposta del presidente Arno Kompatscher. L’accordo diventerà giuridicamente efficace dopo essere stato firmato dal presidente della Provincia e dal presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer. “Con questi nuovi criteri vogliamo stabilire priorità di finanziamento chiare, oltre alla situazione economica dei singoli Comunispiega il presidente Kompatscher. “La priorità è data all’adeguamento alle normative vigenti, per esempio nella protezione antincendio o per quanto riguarda la sicurezza”.

Finanziata la ristrutturazione di scuole, palestre e biblioteche






Sulla base dei criteri approvati la Provincia sostiene la ristrutturazione di scuole elementari e scuole medie (incluse mense e palestre), scuole dell’infanzia, biblioteche e microstrutture per la prima infanzia fino all’80% dei costi riconosciuti tramite contributi a fondo perduto. Sono altresì agevolabili le spese di progettazione delle ristrutturazioni agevolate, l’acquisto di immobili su cui saranno realizzate le ristrutturazioni agevolabili, nonché l’acquisto o locazione per la sistemazione temporanea di aule durante la durata degli interventi agevolabili. Non sono oggetto del finanziamento interventi di risanamento energetico, l’acquisto di arredamento e di apparecchiatura informatica. Per essere ammissibili al finanziamento provinciale, i costi complessivi del progetto devono ammontare ad almeno 100.000 euro. Inoltre si tiene conto anche delle condizioni finanziarie del Comune, le risorse ancora disponibili dal fondo per le spese in conto capitale.

Fondi per progetti di adeguamento dell’edilizia educativa

Per il sostegno ai progetti di edilizia educativa viene fatta una valutazione con un preciso quantitativo di punti, in particolare per l’adeguamento alla normativa antincendio e per rimediare alle carenze in materia di sicurezza, per l’elevato fabbisogno di spazio dovuto al numero di alunni, per la rimozione delle barriere architettoniche, per la ristrutturazione dei servizi igienici e per le misure di isolamento acustico. Anche la vetustà dell’edificio è presa in considerazione nella valutazione.

La bozza di accordo è stata elaborata da un Comitato paritetico. Di tale nuovo organo consultivo fanno parte – insieme al presidente della Provincia e a quello del Consiglio dei Comuni – due componenti rispettivamente della Giunta provinciale e del Consiglio dei Comuni. Il Comitato paritetico ha iniziato da poco il proprio lavoro, contestualmente all’approvazione della bozza di accordo aggiuntivo inerente la composizione del Comitato stesso e della Commissione paritetica. Per il finanziamento di opere nel settore degli enti di formazione viene messa a disposizione per il 2022 una prima tranche da quattro milioni di euro.

Bolzano Provincia27 secondi fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero27 minuti fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero27 minuti fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero10 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero19 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero19 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia19 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia19 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano22 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Bolzano7 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano5 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano4 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Trentino3 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura3 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Italia & Estero6 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Italia & Estero7 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Italia & Estero6 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano5 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano6 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Bolzano Provincia5 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia7 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti