Politica
Con un voto storico, il Consiglio provinciale ha approvato la mozione del Team K per lo scioglimento dell’Idm

Un grande successo per il Team K e per l’opposizione in Consiglio provinciale. È stata approvata la mozione – primo firmatario Paul Köllensperger – per scorporare le competenze e riorganizzare l’Idm, contro la volontà della maggioranza Svp e della Giunta provinciale. “È la fine di un colosso burocratico“, sostiene il primo firmatario Paul Köllensperger.
Per quanto riguarda il turismo, è prevista la riattivazione di un’organizzazione specializzata nel marketing turistico attraverso una nuova Südtirol Marketing SMG, che in futuro si concentrerà soprattutto sulla gestione di problemi come l’overtourism e la gestione dei flussi di visitatori.
Le attività di esportazione e di marketing agricolo dei prodotti altoatesini torneranno alla Camera di Commercio, mentre tutti i progetti legati all’innovazione saranno consolidati nel NOI Techpark.
La riforma richiesta dal Team K nella mozione, che aveva suscitato grande interesse nei media, è stata oggetto di un acceso dibattito in Consiglio provinciale. Più volte la Svp ha cercato di impedire il voto con interruzioni, ma alla fine ha dovuto cedere contro un’opposizione compatta.
Un efficiente fornitore di servizi per l’economia altoatesina, che crea sinergie tra turismo e prodotti altoatesini, permette di risparmiare sul personale, con processi decisionali più rapidi ed efficienti: ecco cosa avrebbe dovuto essere Idm, nato nel 2016 dalla fusione di Smg, Eos, Bls e Tis. Uno scenario rimasto purtroppo solo sulla carta. Finalmente è arrivato il momento di una profonda riforma.
“Oggi il Consiglio provinciale, la massima istituzione democratica dell’Alto Adige, ha preso una decisione importante per porre fine al progetto di accorpamento delle competenze nell’Idm, decisa dalla Giunta provinciale nel 2016” commenta soddisfatto Paul Köllensperger questa storica votazione in aula.
“Il tempo dell’Idm, che funzionava più come fornitore di servizi per la politica che per l’economia e il turismo è quindi giunto al termine“, afferma Alex Ploner. “Se ci ritroviamo con una nuova Smg – Alto Adige Marketing 2.0, saremo in grado di fare tesoro dei successi ottenuti in passato.
I prodotti e le esportazioni sono in buone mani con la Camera di Commercio e l’innovazione fa comunque capo al NOI-Techpark. Il prossimo passo sarà revisione della riforma del turismo del 2017, che aveva trasferito la competenza delle organizzazioni turistiche all’Idm“, conclude Paul Köllensperger.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano