Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Elezioni comunali a Castelrotto: Kompatscher invita a votare

Pubblicato

-

Nel Comune di Castelrotto, domenica prossima, 13 novembre, verranno eletti il Consiglio comunale e il/la sindaco/a. Le elezioni si svolgeranno a  Castelrotto e nelle frazioni di Siusi, San Valentino, San Michele, Tesimo, Tagusa, San Vigilio, San Osvaldo, Alpe di Siusi, e nelle frazioni ladine Oltretorrente, Roncadizza e Bulla.

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher invita i cittadini del Comune di Castelrotto a esercitare il loro diritto/dovere di voto: “L’elezione è un diritto democratico fondamentale. Gli elettori decidono con il proprio voto quali saranno i componenti del nuovo Consiglio comunale e quali saranno i loro rappresentanti nel Comune”.

Il presidente  Kompatscher evidenzia  anche l’importanza delle elezioni comunali: “Assetto territoriale, tutela del paesaggio, tasse comunali, istruzione, conciliazione tra vita familiare e professionale, cultura, tempo libero e sport: molte decisioni che riguardano la vita quotidiana vengono prese a livello comunale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Domenica prossima, tutti gli elettori del Comune di Castelrotto potranno decidere chi, in qualità di sindaco o sindaca e componente del Consiglio comunale, prenderà in futuro tali decisioni. È importante che la responsabilità per la comunità sia affidata a mani competenti e responsabiliconclude Kompatscher.

seggi elettorali saranno aperti domenica 13 novembre, dalle ore 7 alle 21. Lo scrutinio dei voti avrà inizio dopo la chiusura dei seggi elettorali. L’eventuale ballottaggio si terrà domenica 27 novembre.

Informazioni sulle elezioni comunali a Castelrotto sono disponibili sul sito web della Regione Trentino-Alto Adige. I risultati delle elezioni verranno pubblicati nella Rete civica dell’Alto Adige.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Consiglio comunale di Castelrotto era stato sciolto il 22 marzo 2022 dalla Giunta provinciale nella sua funzione di organo di controllo dei Comuni, dopo le dimissioni di 17 dei 18 consiglieri comunali.

In seguito, la Giunta aveva nominato alla carica di commissario straordinario Andreas Fraccaro, che attualmente svolge le funzioni del sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale sino all’esito delle imminenti elezioni.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti