Connect with us

Economia e Finanza

Confronto tra Rete Economia e Provincia: aiuti immediati a imprese, lavoratori e famiglie. Un piano per la ripartenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Aiuti immediati alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie messe in ginocchio dall’epidemia di Coronavirus, ma anche un programma chiaro per la ripartenza mettendo in sicurezza la salute.

Sono i due temi discussi oggi pomeriggio in una videoconferenza dai rappresentanti di Rete Economia-Wirtschaftsnetz con il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, l’assessore all’Economia, Philipp Achammer, e la dirigente della Ripartizione Economia, Manuela Defant.

Per Rete Economia erano presenti: Claudio Corrarati (portavoce della Rete) e Gianni Sarti per CNA, Mirco Benetello per Confesercenti, Letizia Lazzaro e Andrea Grata per CooperDolomiti, Heini Grandi e Stefano Ruele per Coopbund.

Rete Economia ha preso atto delle misure del pacchetto imprese, famiglie e sociale messo a punto dalla Giunta provinciale che, grazie agli accordi in corso di definizione con le banche e altre istituzioni e agli iter legislativi avviati, verranno attuate nel giro di pochissimi giorni e porteranno liquidità immediata alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese.

Il tutto coordinato e armonizzato con gli interventi statali in via di definizione.

Apprezziamo – ha sottolineato il portavoce Corrarati – le procedure semplificate e sburocratizzate individuate per accedere ai benefici, chiediamo che quanto di buono sta producendo l’emergenza in questo ambito diventi standard operativo una volta tornati alla gestione ordinaria. Condividiamo sull’opportunità di definire tutto bene adesso per poter procedere senza intoppi già dalla prossima settimana“.

Piena condivisione, da parte di Rete Economia-Wirtschaftnetz, sulla volontà della Giunta provinciale di programmare e definire nei dettagli la riapertura delle attività economiche, mettendo in sicurezza i lavoratori.

Le quattro associazioni di RE-WN si sono messe a disposizione per elaborare, tramite gli enti bilaterali, procedure concordate con i sindacati, con l’Asl e con l’Ispettorato del lavoro per ciascun comparto, allegando i protocolli d’intesa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro che verranno sottoscritti alle ordinanze provinciali che, di volta in volta, riapriranno le varie attività, in modo da avere certezza non solo su quando riaprire ma anche su come organizzare il lavoro e l’attività.

Letizia Lazzaro, a nome di Rete Economia Donna, ha evidenziato la necessità di maggior tutela alle donne imprenditrici, che in questo momento devono conciliare nell’emergenza la famiglia, quindi i figli e gli anziani, con il lavoro.

Mirco Benetello ha posto il problema delle imprese che non riapriranno più i battenti perché il loro mercato rimarrà paralizzato per mesi e la necessità di azzerare alcune imposte locali per tutto l’anno.

Heini Grandi ha evidenziato la situazione delle cooperative del Terzo settore, che operano nell’assistenza tra crescenti difficoltà.

Tre peculiarità che la politica ha ben presente e alla quale intende dare risposta sotto forma di specifici interventi.

Rete Economia-Wirtschaftsnetz rimane in stretto contatto con la Giunta provinciale e i dirigenti del settore Economia per dare il massimo supporto e fare da intermediario, attraverso le quattro associazioni che la compongono, con il variegato mondo di micro, piccole e medie imprese che rappresentano il tessuto produttivo più esposto agli effetti della crisi.

NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero4 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia4 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero6 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano24 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti