Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Consiglio dei cittadini, l’Euregio fa scuola nelle tre province

Pubblicato

-

È stato un Giovedì culturale dell’Euregio particolarmente interessante, quello andato in scena ieri (16 marzo) alla Casa della Pesa di Bolzano. Il tema era il Consiglio dei cittadini dell’Euregio, istituito lo scorso anno per promuovere la partecipazione di cittadine e cittadini nell’attività dell’Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Ma nel frattempo i Consigli dei cittadini sono sorti anche nei singoli Comuni delle tre province dell’Euregio e sono vissuti come una grande chance di partecipazione della cittadinanza ai processi amministrativi.

Sul palco della Casa della Pesa, a Bolzano, ne hanno parlato – introdotti da Silvia Frei – Justin Mine, del Consiglio dei cittadini dell’Euregio, Jutta Telser, del Consiglio dei cittadini del Comune di Merano, e Stefan Frötscher, assessore comunale della stessa città del Passirio. Il rappresentante dell’amministrazione comunale e la signora Telser, in particolare, hanno raccontato come questi esempi di partecipazione della popolazione costituiscano esperienze molto positive: “portare avanti un progetto senza confrontarsi con i cittadini ormai sarebbe impensabile“.

Ne è scaturito un dibattito molto vivace che ha coinvolto anche il pubblico, nel quale erano peraltro presenti altri rappresentanti dei Consigli dei cittadini sorti nell’Euregio oltre al presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer e all’assessore alla cultura del Comune di Arco Guido Trebo.

I Giovedì culturali dell’Euregio si svolgono, in generale, ogni terzo giovedì del mese e offrono l’opportunità d’immergersi in vari argomenti dell’Euregio. L’iniziativa è stata lanciata l’anno scorso fa dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e dall’associazione culturale Casa della Pesa.

Il prossimo Giovedì culturale dell’Euregio si terrà il 16 aprile e sarà dedicato al Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe che si disputa nei tre territori dell’Euregio dal 17 al 21 aprile 2023.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza