Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Borse di studio per merito: dalla Consulta ok alla reintroduzione

Pubblicato

-

Nella sua riunione di ieri (16 marzo), presieduta dall’assessore provinciale Philipp Achammer, la Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario, organo consultivo della Giunta provinciale, si è espressa a favore della reintroduzione delle borse di studio per il merito universitario.

In futuro 208 studenti altoatesini che frequentano un’università o una scuola universitaria professionale in Austria o all’estero saranno sostenuti con un importo di 1390 euro. Ciò corrisponde a un aumento delle borse di studio di merito del 20% rispetto al 2020.

L’assessore Achammer, che è anche competente per il finanziamento dell’istruzione superiore, accoglie con favore i risultati concordati dalla Consulta provinciale e dai gruppi di interesse: “Il fatto che il sistema delle borse di studio per merito sia stato riadattato e che le borse di studio per merito saranno reintrodotte con contributi più alti in futuro è una buona notizia per gli studenti”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Achammer, che negli ultimi mesi si è espresso a favore della reintroduzione delle borse di studio per merito, sottolinea: “Queste borse di studio sono un segno di riconoscimento per gli studenti che eccellono nei loro studi”.

Nel 2024 per l’anno scolastico 2022/2023

Negli ultimi mesi, un gruppo di lavoro istituito dalla Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario si è occupato in modo approfondito della riforma delle borse di studio per merito, al fine di rivedere i criteri di assegnazione. Secondo la proposta del gruppo di lavoro, in futuro saranno inclusi nella valutazione ulteriori elementi, come un soggiorno all’estero e certificati linguistici, oltre alla media dei voti. Gli studenti potranno già presentare domanda per questa borsa di studio per l’anno accademico 2022/2023, nella primavera del 2024.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Si lavora anche a un programma di prestazione

L’assessore provinciale Achammer ha inoltre sottolineato positivamente che all’interno del gruppo di lavoro nominato sono stati discussiin modo approfondito e sempre orientato alla soluzione” diversi temi di politica dell’istruzione superiore.

Alcuni di questi si rifletteranno in futuro in un cosiddetto programma di prestazione. Oltre all’aspetto finanziario delle borse di studio per merito, questo è un secondo aspetto che il gruppo di lavoro sta mettendo a punto“, anticipa l’assessore dopo l’incontro di lavoro con la Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario e sottolinea:Ci stiamo assumendo le nostre responsabilità e quindi affronteremo nel miglior modo possibile, insieme ad altre organizzazioni, le ulteriori preoccupazioni degli studenti”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza