Bressanone
Convegno pastorale concluso: tre premiati con le onorificenze diocesane

Il Convegno pastorale che avvia l’anno di lavoro 2023/24 2020 si è concluso oggi (sabato 23) a Bressanone con la tradizionale consegna della medaglia d‘onore della Diocesi a persone distintesi nel servizio a favore della comunità locale: quest’anno sono stati insigniti Flavio Debertol, Rosmarie Rassler Karbon e Hartwig Seifert.
La consegna delle onorificenze della Chiesa altoatesina chiude per tradizione all’Accademia Cusano a Bressanone il Convegno pastorale di avvio del nuovo anno diocesano. I nominativi dei candidati sono proposti annualmente al vescovo dalle associazioni cattoliche e dal Consiglio pastorale, che in questo modo intendono dire grazie a persone distintesi in modo particolare nel servizio di volontariato a livello diocesano a favore della comunità locale.
Oggi la cerimonia si è aperta con la laudatio pronunciata dal vicario generale Eugen Runggaldier, mentre il vescovo Ivo Muser ha consegnato medaglia d’onore e pergamena alle tre persone insignite: sono Flavio Debertol, sacerdote a Bolzano, Rosmarie Rassler Karbon di Siusi allo Sciliar e Hartwig Seifert di Bolzano.
Don Flavio Debertol, fassano, già prete operaio in Zona industriale a Bolzano, dal 1998 ad oggi è cappellano della Polizia di Stato per la regione Trentino-Alto Adige, da 15 anni è assistente delle ACLI e dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), dal 1997 e per 9 anni è stato assistente spirituale AGESCI Alto Adige (gli scouts).
Nella veste di responsabile diocesano per i problemi sociali e del lavoro, dal 2010 al 2018, ha promosso significativamente la pastorale sociale. È anche cappellano della Croce Rossa e si impegna nel servizio pastorale per i ferrovieri di Bolzano. La sua attenzione per i più bisognosi lo porta anche verso i poveri in India, Benin e Romania.
Rosmarie Rassler Karbon di Siusi è stata la Presidente della Katholischen Frauenbewegung (il movimento cattolico femminile) dal 2004 al 2016, guidando a titolo di volontariato 240 sezioni locali con circa 2.400 donne. Un impegno particolare lo ha dedicato al ruolo delle donne nella Chiesa e nella società e all’aggiornamento nelle questioni riguardanti la fede e la sua trasmissione, soprattutto nelle famiglie. Una curiosità: la premiata è la mamma dell’ex azzurra dello sci alpino Denise Karbon.
Hartwig Seifert, bolzanino, da oltre 40 anni è un prezioso volontario dell’Associazione La Strada-Der Weg e vicepresidente dal 2004 al 2012. Tra l’altro si è impegnato nelle comunità di Josefsberg e di St. Isidor, ha accompagnato tanti ragazzi e promosso diverse attività. Ancora oggi è un volontario del progetto “Spaziosissimo” un punto d’incontro per persone con fragilità psichica. Ha mantenuto per conto dell’Associazione La Strada-Der Weg onlus i contatti con tutte le sorelle claustrali che sostengono con la preghiera l’attività dell’Associazione. Ogni anno organizza un’escursione in vari monasteri.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige7 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza5 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa