Alto Adige
Convegno sulle nuove linee guida per la costruzione delle strade
Al convegno “Nuove linee guida per la costruzione delle strade”, con circa 300 partecipanti complessivi tra quelli in presenza all’Eurac di Bolzano e quelli collegati online, sono state presentate ieri (9 giugno) le rinnovate norme della Provincia di Bolzano sulla pianificazione e sulla costruzione delle infrastrutture stradali.
“Vogliamo programmare la mobilità in modo integrato, anche nel campo delle strade, i costi e le conseguenze per l’ambiente devono essere ridotte al minimo, tutte le alternative di mobilità e le loro combinazioni devono essere prese in considerazione”, ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, che ha aperto il convegno assieme al presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bolzano, Giorgio Rossi. Altro fondamentale aspetto della pianificazione resta ovviamente la sicurezza di tutti i soggetti presenti sulla strada, ha aggiunto Alfreider.
Focus su paesaggio, forme di mobilità e resilienza – “Tre gli obiettivi che vanno perseguiti, vale a dire la tutela del suolo e del paesaggio, allo scopo di consumare minor suolo possibile e di farlo nel modo più rispettoso per il paesaggio; la considerazione per diverse forme di mobilità, con particolare attenzione a pedoni e ciclisti; e infine una lunga durata delle infrastrutture, con materiali provenienti dal territorio e riciclati. Si tratta quindi non di ampliare la rete provinciale, già dotata di 2.800 chilometri di strade, bensì di conservarla nelle migliori condizioni“, ha detto ancora Alfreider.
I principi della mobilità, vale a dire evitare, delocalizzare e migliorare il traffico, base di una corretta pianificazione, sono stati illustrati da Martin Vallazza, direttore del Dipartimento Mobilità, e Valentino Pagani, già direttore della Ripartizione di Ingegneria civile della Provincia.
Il professor Konrad Bergmeister ha relazionato sulle linee guida generali, Johannes Strimmer su quelle per strade e incroci, Umberto Simone si è occupato dei ponti, Helmut Verginer e Florian Knollseisen di sentieri e piste ciclabili. Renza Espen e Ulrich Obojes hanno parlato di tecnologia delle costruzioni, Alberto Denisa, infine, ha riferito sui sistemi di controllo.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena