Alto Adige
Convegno sulle nuove linee guida per la costruzione delle strade

Al convegno “Nuove linee guida per la costruzione delle strade”, con circa 300 partecipanti complessivi tra quelli in presenza all’Eurac di Bolzano e quelli collegati online, sono state presentate ieri (9 giugno) le rinnovate norme della Provincia di Bolzano sulla pianificazione e sulla costruzione delle infrastrutture stradali.
“Vogliamo programmare la mobilità in modo integrato, anche nel campo delle strade, i costi e le conseguenze per l’ambiente devono essere ridotte al minimo, tutte le alternative di mobilità e le loro combinazioni devono essere prese in considerazione”, ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, che ha aperto il convegno assieme al presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bolzano, Giorgio Rossi. Altro fondamentale aspetto della pianificazione resta ovviamente la sicurezza di tutti i soggetti presenti sulla strada, ha aggiunto Alfreider.
Focus su paesaggio, forme di mobilità e resilienza – “Tre gli obiettivi che vanno perseguiti, vale a dire la tutela del suolo e del paesaggio, allo scopo di consumare minor suolo possibile e di farlo nel modo più rispettoso per il paesaggio; la considerazione per diverse forme di mobilità, con particolare attenzione a pedoni e ciclisti; e infine una lunga durata delle infrastrutture, con materiali provenienti dal territorio e riciclati. Si tratta quindi non di ampliare la rete provinciale, già dotata di 2.800 chilometri di strade, bensì di conservarla nelle migliori condizioni“, ha detto ancora Alfreider.
I principi della mobilità, vale a dire evitare, delocalizzare e migliorare il traffico, base di una corretta pianificazione, sono stati illustrati da Martin Vallazza, direttore del Dipartimento Mobilità, e Valentino Pagani, già direttore della Ripartizione di Ingegneria civile della Provincia.
Il professor Konrad Bergmeister ha relazionato sulle linee guida generali, Johannes Strimmer su quelle per strade e incroci, Umberto Simone si è occupato dei ponti, Helmut Verginer e Florian Knollseisen di sentieri e piste ciclabili. Renza Espen e Ulrich Obojes hanno parlato di tecnologia delle costruzioni, Alberto Denisa, infine, ha riferito sui sistemi di controllo.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”