Bolzano
Coronavirus e lavoratori stagionali: Dorfmann e De Castro scrivono a von der Leyen

“Tre settimane dopo la pubblicazione della linee guida della Commissione europea, i lavoratori stagionali nel settore agricolo hanno ancora davanti a sé due ostacoli importanti: le difficoltà ad attraversare le frontiere interne dell’Unione e le misure nazionali di quarantena, che impediscono loro di cominciare immediatamente l’attività.
Con la semina e la raccolta che stanno entrando nel vivo, è fondamentale che gli agricoltori e i lavoratori stagionali possano svolgere serenamente la loro funzione. Per questo chiediamo alla Commissione e agli stati membri di rimuovere gli ostacoli esistenti e garantire una risposta coordinata a livello europeo”.
Così Herbert Dorfmann e Paolo De Castro, coordinatori PPE e S&D alla commissione agricoltura del Parlamento europeo, si sono rivolti alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una lettera co- firmata da molti membri della ComAgri.
“Ci sono giunte testimonianze di lavoratori stagionali ai quali è stato impedito di attraversare la frontiera e che sono stati quindi costretti a ritornare nel loro paese di origine. Si tratta di episodi gravi.
Gli stati membri che non rispettano le linee guida della Commissione pongono una minaccia seria al settore agricolo, che dipende in buona parte dall’apporto di lavoratori stagionali provenienti da altri paesi”.
De Castro e Dorfmann puntano poi il dito contro la mancanza di chiarezza e coordinazione per quanto riguarda le norme relative alla quarantena, che secondo loro non andrebbero applicate ai lavoratori stagionali, i quali, per svolgere in maniera efficace l’attività che viene loro richiesta, dovrebbero essere messi in condizione di poter cominciare a lavorare subito, fin dal primo giorno dopo l’arrivo.
“Il settore agricolo ha già mostrato di essere in grado di rispondere in maniera efficiente e flessibile alla crisi attuale. – concludono nella loro lettera a von der Leyen i coordinatori S&D e PPE alla ComAgri – Risolvere la questione dei lavoratori stagionali è importante almeno quanto le altre misure finora adottate per supportare il settore agricolo. La Commissione europea deve garantire tempestivamente il rispetto delle proprie regole, altrimenti c’è il rischio concreto che parte della produzione marcisca nei campi”.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano