Mamma&Donna
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms

Una domanda sempre più ricorrente, è relativa alla merce che arriva dalla Cina: “Sto per ricevere un pacco ordinato online, ho paura di aprirlo. Il virus può resistere fino all’apertura in Italia?“
E’ pericoloso ricevere merce tramite Wish, AliExpress, Gearbest e altri e-commerce?
Ormai la grande maggioranza di prodotti acquistabili tramite internet viene materialmente assemblata in Cina, ma non solo, anche i negozi di casalinghi, elettronica e cancelleria, gestiti da cinesi, potrebbero essere fonte di ricettacoli proveniente dall’estremo Oriente.
In ogni caso, anche se i dubbi riguardo questa nuova malattia sono molti, escludere con fermezza questa possibilità è abbastanza semplice: il motivo riguarda la durata della spedizione, troppo lunga in media per permettere al virus di sopravvivere.
Christian Lindmeier, portavoce dell’Oms ha affermato: “Se io tossisco sulla mano e passo un telefono, per esempio, ci può essere contagio, ma il tempo di sopravvivenza del virus è molto, molto ridotto e forse dopo mezzora non può più contaminare persone”.
Il Centro per il controllo e la prevenzione Usa (Cdc) afferma che: “La famiglia dei Coronavirus, da cui deriva il 2019-nCoV, è ancora oggetto di indagine scientifica e molto c’è ancora da sapere su come si diffonda. I casi precedenti di Coronavirus, responsabili di infezioni molto gravi che hanno colpito persone come la Mers e la Sars, vedevano entrambe la loro origine nei pipistrelli (anche se il nuovo Coronavirus sembra essere più vicino alla Sars che alla Mers)” premette il Cdc,.
“Al momento è difficile capire se questo virus si comporterà come fecero in passato la Sars e la Mers, ma è possibile fare riferimento a questi per orientarci su eventuali dubbi. I Coronavirus difficilmente riescono a sopravvivere sulle superfici e di conseguenza il rischio di diffusione tramite prodotti e imballaggi che solitamente vengono spediti per giorni e settimane a temperatura ambiente è molto basso”.
La risposta è tranquillizzante anche perchè non risultano casi di infezione avvenuti tramite il contatto tra pazienti e merci importate dal mercato cinese.
Intanto in tutto il mondo è corsa da parte degli scienziati per trovare un vaccino contro il Coronavirus. La Francia ha reso noto di aver messo a punto un test per diagnosticare i casi di infezione, grazie al Centro di riferimento nazionale dei virus e delle infezioni respiratorie.
Quindi, a quanto ci viene detto, possiamo continuare ordinare tranquilli: ricevere pacchi da Wish o AliExpress non ci esporrà ad alcun tipo di pericolo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa
- Italia ed estero2 anni fa
Fa penzolare nipotina di 18 mesi fuori dall’oblò della nave: la bimba precipita per 46 metri