Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Val Pusteria

Costruzione del centro mobilità di Brunico, firmato il contratto

Pubblicato

-

Alla stazione di Brunico si costruisce il nuovo centro di mobilità. La prima fase di costruzione, avviata oggi (10 settembre), prevede la realizzazione di un’isola centrale con fermate per 10 autobus e di 230 posti auto. L’ hub intermodale sorgerà su una superficie complessiva di 22.100 mq, di proprietà della Provincia, della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e del Comune di Brunico, attualmente in gran parte inutilizzata. Sarà inoltre avviata la riprogettazione delle vie d’accesso, con l’arrivo delle autovetture al nuovo parcheggio in futuro attraverso un tunnel che parte dalla piazza Mercato di Stegona. Il sottopasso pedonale esistente sarà ampliato per facilitare l’accesso ai binari.

Nel 2021, durante la seconda fase di costruzione, saranno costruiti i parcheggi coperti per le biciclette e sarà installato un sistema di videosorveglianza. La società STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, incaricata dei lavori di costruzione, oggi (10 settembre) presso la stazione dei treni a Brunico, ha firmato il relativo contratto con le imprese di costruzione. Alla firma contrattuale hanno partecipato l’assessore provinciale alla mobilità, membri del ​​Mobility Council, e i rappresentanti politici della zona.

Hub intermodale e biglietto da visita

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il nuovo hub intermodale è inteso per facilitare il passaggio al trasporto pubblico e per fungere da biglietto da visita per Brunico e la val Pusteria. “L’obiettivo è quello di garantire un collegamento ottimale fra le diverse offerte di mobilità. L’uso del trasporto pubblico deve essere la prima scelta quando si tratta di mobilità individuale. Deve essere ormai naturale lasciare le chiavi dell’auto a casa”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità. “Il nuovo centro di mobilità sarà moderno e valorizzerà l’area intorno alla stazione di Brunico”, afferma il presidente della STA. Il centro di mobilità di Brunico viene finanziato con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Parte del concetto di traffico comunale 

Il Comune di Brunico, per agevolare i lavori di costruzione, mette a disposizione della STA le aree in suo possesso per tutta la durata dell’intervento realizzativo. Il relativo accordo è già stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Brunico. “Il centro di mobilità sarà in futuro il fulcro della mobilità pubblica a Brunico e in tutta la val Pusteria centrale. L’espansione del sistema di trasporto pubblico locale e delle relative infrastrutture è una parte rilevante del nostro concetto di traffico ed è di fondamentale importanza per ridurre il traffico nel centro della città”, ha sottolineato il sindaco di Brunico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza