Merano
Covid: a Merano buoni spesa ancora disponibili

Le richieste per l’assegnazione dei buoni spesa finanziati con i fondi statali possono essere presentate anche nel mese di agosto. Hanno diritto a ottenere i buoni spesa:
– singoli cittadini e nuclei familiari residenti a Merano (la composizione del nucleo deve corrispondere ai residenti dell’indirizzo dichiarato) e che dal 1° gennaio 2021 non abbiano ancora ricevuto un buono spesa;
– le persone che si trattengono attualmente sul territorio comunale e hanno in essere un contratto di lavoro oppure lo avevano almeno fino al 9 marzo 2020;
– le persone che hanno perso o ridotto notevolmente le proprie entrate dal 9 marzo 2020 in poi a causa dei fenomeni socio-economici conseguenti all’emergenza epidemiologica COVID-19, che si trovano in condizioni di disagio economico e che non riescono ad acquistare beni di prima necessità alimentare.
Come richiedere i buoni spesa
Le richieste di buoni spesa possono essere presentate anche online. Il modulo è stato predisposto tenendo conto delle specifiche adottate dall’amministrazione comunale per definire i requisiti dei quali i/le richiedenti devono essere in possesso. La domanda potrà essere presentata da un unico componente dell’intero nucleo familiare.
La richiesta dei buoni spesa deve essere fatta, ove possibile, per via telematica, così da semplificare l’iter burocratico ed evitare inutili contatti fra persone. A tal fine le persone interessate possono utilizzare il modulo online.
In alternativa i/le richiedenti possono compilare il servizisociali@comune.merano.bz.it).
, scansionarlo e mandare il documento per email all’Ufficio servizi sociali del Comune (Inoltre sussiste la possibilità di consegnare personalmente il modulo in formato cartaceo al primo piano, stanza 116 del Municipio, via Portici 192. In tal caso deve essere tuttavia concordato telefonicamente un appuntamento chiamando il numero +39 0473 250127.
A quanto ammontano i buoni spesa
L’importo del buono spesa è correlato al numero dei componenti del nucleo famigliare: le persone che vivono sole riceveranno un buono da 150 euro, per ogni persona in più il buono verrà aumentato di 100 euro fino a un importo massimo di 550 euro per famiglie con 5 e più componenti.
Un aiuto anche dai Banchi Alimentari
A Merano la distribuzione gratuita di generi alimentari a cittadini e famiglie meranesi in difficoltà è garantita anche dal Centro Sostegno Alimentare (via Roma 1, tel. +39 0473 530053 oppure +39 389 2353742, email: tendadiabramo@chiesamerano.it, servizio di sportello il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17), nel quale si sono riuniti tutti i seguenti Banchi Alimentari di Merano:
- Emporio solidale “Tenda di Abramo”
- Banco Alimentare Sinich/Sinigo
- Banco Alimentare Texel
- Banco Alimentare Etschmann/San Vigilio
- Banco fresco KIMM Untermais
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle illecite condotte di guida dei motociclisti sui passi montani