Politica
Covid, cresce il disagio. Noggler: “Più spazio al Consiglio provinciale. Democrazia garantita anche in emergenza”

Il presidente del Consiglio provinciale Josef Noggler esprime preoccupazione in merito agli sviluppi degli ultimi giorni e settimane: “Tra la popolazione serpeggia l’insicurezza, non solo per la diffusione del virus ma anche per via delle misure necessarie, secondo gli esperti, al fine di contenere la pandemia. Cittadine e cittadini hanno già sperimentato in primavera quanto in fretta può cambiare la situazione e quanto velocemente possono susseguirsi provvedimenti, e stravolgimenti degli stessi – che cambiano radicalmente la loro vita. Ricompare quindi la paura, paura per la propria salute ma anche per il proprio mantenimento, per la gestione della cura di bambini e anziani”.
L’insicurezza e il malumore della cittadinanza, rileva il presidente Noggler, stanno aumentando come mai prima: “Comprendo le richieste di consiglieri e consigliere affinché, al momento di prendere le fondamentali decisioni che riguardano la vita di tutti, il Consiglio provinciale venga maggiormente coinvolto. Il Consiglio, il Parlamento eletto direttamente da altoatesini e altoatesine, offre un’ampia base affinché le decisioni siano discusse apertamente e possano essere meglio comprese, per evitare inutili polemiche successive e garantire maggiore appoggio da parte della popolazione”.
“Capisco assolutamente”, tiene a sottolineare il presidente Noggler, “che il Presidente della Provincia sia impegnato in scienza e coscienza ad affrontare la situazione con le misure più diverse, e a guidare la Provincia fuori da questa crisi sanitaria. Tuttavia, il mio compito quale più alto rappresentante della democrazia in Alto Adige è di prendere sul serio l’insicurezza, la rabbia e la paura del futuro della popolazione, e di garantire il mantenimento del dibattito democratico quale base per il coinvolgimento di tutti anche durante una situazione d’emergenza”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa