Connect with us

Politica

La seconda ondata di Covid e il caos del ‘via altoatesina’, i Verdi: “Abbiamo bisogno di chiarezza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Su richiesta della minoranza, il Consiglio provinciale si è riunito ieri (5 novembre) per una seduta straordinaria. Lunedì il Presidente Kompatscher ha informato i Consiglieri provinciali sulle nuove misure per il contenimento del coronavirus. Misure che il Gruppo Verde sostiene in buona parte tali misure. A questo proposito sottolinea la consigliera Brigitte Foppa: “Visti i dati di diffusione del virus anche in Alto Adige dobbiamo agire. Eppure si tratta di capire che cosa, perché e come. Bisogna comunicare – bene e in modo inequivocabile – quali sono le misure e perché sono state prese. Solo così le cittadine e i cittadini possono capire cosa sta succedendo, solo così le misure prese possono essere capite e solo così si può sviluppare il consenso necessario”.

Sulla tipologia delle misure, Hanspeter Staffler chiede che tutti, o per lo meno alcuni, ospedali rimangano possibilmente aperti per una assistenza ambulatoriale. “È particolarmente importante per i malati cronici” sostiene Staffler. I Verdi ricordano anche la necessità di mantenere la possibilità di movimento, anche in caso di misure più severe – proprio se il lockdown dovesse durare più a lungo l’attività fisica è di grandissima importanza per la salute generale”.

Sul “perché” delle misure, Riccardo Dello Sbarba ricorda che c’è bisogno sempre di una spiegazione basata sul parere della commissione tecnico-scientifica a cui è stato dato l’incarico con legge provinciale. “Al momento non sappiamo nulla dei lavori di questa commissione. Chiediamo trasparenza!” afferma.






Brigitte Foppa infine sottolinea quanto sia stata caotica la comunicazione da parte della Giunta nelle ultime settimane. Aver sovrapposto alle leggi dello Stato le competenze provinciali ha fatto sì che nessuno ci capisca più niente. “Con il cosiddetto “Sonderweg” – la via altoatesina – alla fine si è creata solo una gran confusione. Penso che in questo modo Kompatscher si sia messo nei casini da solo!”, commenta Foppa.

I Consiglieri Verdi ricordano nella odierna seduta straordinaria che non dobbiamo ripetere gli errori commessi nella prima ondata di covid. In maniera particolare famiglie, bambine e bambini, studenti e persone anziane non devono essere dimenticate un’altra volta.

Devono essere trattate con la stessa attenzione con cui vengono trattate le aziende – concludono i tre Consiglieri del Gruppo Verde – affinché poi tutte le parti della popolazione abbiano modo di far sentire la propria voce, è necessario coinvolgere costantemente il Consiglio provinciale. Anche in questa seconda ondata di contagi vale la nostra esortazione: la democrazia non può andare in quarantena!”.

NEWSLETTER

Sport4 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport7 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano14 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport14 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport14 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano14 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti