Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Covid: il Comune di Merano fa appello al senso di responsabilità

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Sale anche in riva al Passirio il livello di attenzione per l’emergenza Coronavirus. Il Comune ha avviato una campagna di sensibilizzazione, a mezzo di manifesti e banner, per richiamare cittadine e ospiti a una maggiore attenzione.

Nelle settimane scorse anche in Alto Adige sono aumentati i casi di nuovi contagi. Un dato, questo, che ha fatto suonare un campanello di allarme per un possibile peggioramento della situazione epidemiologica.

Al tempo stesso è stato registrato un calo di attenzione e di cautela nell’osservanza delle normative e delle misure precauzionali per limitare la diffusione del virus.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per questa ragione – e anche considerando la folta presenza di persone in centro  in queste settimane – la Giunta comunale ha deciso di avviare una campagna di sensibilizzazione per invitare cittadini e ospiti a una maggiore prudenza e a limitare il più possibile i rischi di nuovi contagi.

La ricetta è già nota: evitare assembramenti e indossare la mascherina di protezione qualora non sia possibile rispettare la distanza di sicurezza. I manifesti della campagna vengono affissi in questi giorni in diversi punti della città, in tutti gli impianti sportivi pubblici e sui mercati.

Inoltre questa mattina, in via Portici, via Galilei e corso Libertà superiore, sono stati appesi anche alcuni banner per sollecitare meranesi e turisti al rispetto delle regole anti-Covid.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

A metà maggio il Comune, con una serie di manifesti, aveva ringraziato la popolazione per la tenacia e la disciplina dimostrata durante il lockdown.

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti