Politica
Covid, Kompatscher di nuovo ‘senza regole’? Secondo esposto di Puglisi Ghizzi: “La legge valga per tutti”

Il rispetto delle norme di prevenzione anti Covid per alcuni rappresentanti istituzionali sono sempre più un optional? Così sembrerebbe dalle immagini scattate e poi raccolte nella giornata di ieri (domenica 26 settembre) in occasione del ‘Gran Premio di Merano‘.
La manifestazione pubblica, per la quale era previsto l’obbligo di Green Pass ma anche di distanziamento sociale e mascherina, ha visto la partecipazione di diverse personalità. Tra queste, il governatore Arno Kompatscher, pizzicato, a quanto pare per la seconda volta, a infrangere le regole (e a onore del vero in questa occasione non sarebbe nemmeno l’unico rappresentante politico birichino, dal momento che in uno degli ‘scatti senza regole’ il presidente della Giunta è visibilmente in buona compagnia dei leghisti Rita Mattei e Massimo Bessone).
Il primo episodio di presunta violazione delle prescrizioni anti contagio da parte del presidente della Provincia di Bolzano risale allo scorso mese di agosto. In quella occasione l’ex consigliere Maurizio Puglisi Ghizzi aveva presentato un esposto per segnalarne il comportamento ‘poco ortodosso’ di un personaggio politico pubblico che secondo quanto da lui indicato “non rispetta le regole che impone ai cittadini”.
Al secondo episodio accaduto ieri, Puglisi Ghizzi mostra nuovamente tutto il suo talento di attento osservatore e avanza un’ulteriore segnalazione per mettere ancora in evidenza la contraddizione.
Dichiara in una nota: “In data odierna sono venuto in possesso, attraverso i social ed gli organi di informazione online, delle fotografie allegate riferite alla manifestazione pubblica ‘Gran Premio di Merano’ tenutasi all’Ippodromo della città del Passirio ove si riconosce, tra i numerosi altri, persona specifica (il signor Arno Kompatscher) ad una manifestazione pubblica palesemente senza distanziamento personale e senza protezione delle vie aeree.
Da buon cittadino ritengo doveroso procedere a questa comunicazione, così che le autorità competenti possano comparare le immagini fornite, procedere ad un riconoscimento ufficiale di data, luogo, persone ed attività svolta e, ove si riscontrasse la trasgressione comminare la multa di legge.
Da cittadino mi auguro inoltre che l’autorità competente intervenga senza lasciarsi intimorire dalle personalità presenti alla manifestazione. Ricordo inoltre di aver già inviato un esposto simile in data 23 agosto ma di non aver avuto nessun riscontro in merito. Dispiacerebbe, da cittadino, dover pensare che nel comminare queste multe venissero utilizzati i cosiddetti ‘due pesi e due misure‘“.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige7 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi