Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Covid, un anno e mille morti in Alto Adige: dal vescovo preghiera e richiamo al senso civico

Pubblicato

-

A un anno dal primo caso di Covid, l‘Alto Adige supera oggi (23 febbraio) il numero di mille vittime collegate al virus. “Le ricordiamo tutte nella preghiera – sottolinea in questa circostanza il vescovo Ivo Muser – preghiamo per loro e per i loro familiari e amici, che in molti casi non hanno potuto e non possono essere presenti nel momento dell’ultimo saluto“. Dal vescovo un richiamo alla responsabilità e al senso civico.

Il vescovo Ivo Muser ricorda che in questo anno di Covid “Dio ha trovato anche le vie che permettono ai nostri cari di concludere la loro vita terrena non da soli e isolati, soprattutto grazie all’umanità e alla professionalità di tante donne e uomini vicini ai malati negli ospedali e nelle residenze per anziani. Persone che con una preghiera, una parola, un gesto sostengono il cammino di fede dei morenti. Grazie a chi si prende cura anche della dignità dei defunti in questa grave situazione di emergenza“.

Monsignor Muser ribadisce che il cammino dell‘umanità, scopertasi così fragile davanti alla pandemia, “trova forza e speranza nelle relazioni reciproche: gli uni con e per gli altri. E quindi anche i mille deceduti a causa del Covid in Alto Adige non sono solo nomi, ma fanno tutti parte di noi, proprio perché siamo legati gli uni con gli altri. E nel momento del dolore e del ricordo sappiamo che la loro vita non finisce, ma è trasformata“.

Infine un pensiero sulla fase attuale della pandemia, che resta complicata: “Siamo chiamati a sostenere gli sforzi con cui si sta nuovamente cercando di arginare la diffusione del contagio, a mostrare responsabilità e senso civico, ad ascoltare le persone che la pandemia ha messo più in difficoltà“, conclude il vescovo diocesano. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza