Merano
Crisi Coronavirus, c’è Food Aid Merano: ecco il conto per le donazioni

Nell’attuale situazione di crisi il numero delle persone che si rivolgono ai Servizi sociali del Comune in cerca di aiuto è in aumento. La Giunta comunale ha ora attivato un conto bancario per raccogliere fondi e sostenere i più bisognosi.
Come preannunciato lo scorso 3 aprile, la Giunta comunale ha provveduto ad aprire, presso la filiale meranese della Banca Popolare di Sondrio, un conto bancario (IBAN: IT91K0569658590000099019X64) per raccogliere fondi e sostenere concittadine e concittadini in difficoltà finanziarie.
L’iniziativa è stata battezzata Food Aid Merano: con le donazioni effettuate il Comune acquisterà direttamente prodotti alimentari per le persone bisognose. Imprenditori e privati cittadini possono detrarre le donazioni dalla dichiarazione dei redditi (vedi articolo 66 del Decreto “Cura Italia” del 17 marzo).
“Con i fondi che verranno raccolti sosterremo la già operativa rete di distribuzione di prodotti alimentari o, se necessario, aumenteremo il budget messo a disposizione dallo Stato per i buoni spesa. A Merano nessuno verrà abbandonato a se stesso: faremo in modo di assicurare a tutte le meranesi e a tutti i meranesi in difficoltà economiche il necessario per vivere“, ha assicurato il sindaco Paul Rösch.
I membri della Giunta hanno deciso di dare il buon esempio e di effettuare di tasca propria una prima donazione per un importo complessivo di 1.000 euro.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento