Merano
Riapertura progressiva dei cantieri a Merano

Oggi (15 aprile) la Giunta comunale di Merano ha deciso di riavviare prima possibile i lavori dei cantieri pubblici sospesi o non ancora iniziati a causa dell’emergenza Coronavirus.
I cantieri erano stati chiusi con un’ordinanza d’urgenza firmata dal presidente della Giunta provinciale lo scorso 13 marzo.
Gli interventi per la realizzazione delle opere di mitigazione della caduta sassi a Sinigo, a Lazago e nella Gilf sono già ripresi.
Nei prossimi giorni si tornerà a lavorare anche nelle strade. A tale fine sono già stati presi accordi con le ditte incaricate. In particolare si procederà alla risistemazione di piazzetta Kofler e di via Peter Mayr (con alcuni lavori preliminari a carico di Alperia), alla risistemazione dell’incrocio via Leopardi/via Petrarca e al risanamento di via Wolf nel tratto fra il centro scolastico e via Laurin.
È prevista a breve anche la ripresa dei lavori per l’ampliamento del parcheggio della stazione ferroviaria di Maia Bassa.
In tutti i cantieri nei quali saranno impegnate più persone verranno adottati gli opportuni accorgimenti per limitare il più possibile il rischio di contagio.
“Al più tardi ai primi di maggio dovrebbe essere possibile – adottando tutte le precauzioni del caso – riprendere anche i lavori indicati di seguito – si legge in una nota – . Non è escluso che già dalla prossima settimana possano essere riviste alcune limitazioni e che di conseguenza venga dato il via libera a determinati interventi“.
– realizzazione della nuova scuola elementare di Sinigo
– ristrutturazione dell’ex IPC Einaudi in via Mainardo
– risanamento della tribuna del campo sportivo Combi
– lavori del secondo lotto presso la sede del cantiere di via Kuperion
– restauro della Wandelhalle
– rinnovo del chiosco situato sulla passeggiata d’estate
Nel frattempo l’ufficio edilizia privata ha continuato a lavorare anche durante le ultime settimane. Le sedute della Commissione edilizia si sono tenute in forma di videoconferenze.
Numerosi sono stati i progetti trattati e approvati. I relativi lavori potranno essere avviati non appena verrà revocato a livello nazionale lo stop ai cantieri privati.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”