Merano
Varianti Covid-19: a Merano prosegue la campagna di test

Per entrare o uscire dal territorio comunale di Merano non è più obbligatorio il test antigenico rapido, ma l’attività di testing organizzata dall’Azienda Sanitaria proseguirà presumibilmente fino alla fine del mese di marzo.
La popolazione meranese – e pure gli abitanti degli altri Comuni altoatesini nei quali sono stati accertati casi di contagio da variante sudafricana del Coronavirus – possono sottoporsi gratuitamente ai test rapidi presso i medici di base e presso tutte le farmacie convenzionate con l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Il testing point a Sinigo rimane operativo
I test antigenici rapidi possono essere effettuati anche presso il testing point dell’ASL situato presso l’ex Dopolavoro Memc di Sinigo (via Nazionale 58-62).
A partire da giovedì 11 marzo questa postazione, gestita in collaborazione con il personale della Croce Rossa e del Comune di Merano, sarà accessibile tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 14 alle ore 18 senza prenotazione. La postazione allestita presso il centro scolastico di via Wolf è stata invece chiusa.
Farmacie convenzionate a Merano
Sul territorio comunale di Merano le farmacie convenzionate con l’ASL che effettuano i test rapidi previo appuntamento sono le seguenti:
- Farmacia Centrale, via Fossato Molini 6, tel. +39 0473 236826
- Farmacia Dieci, via Zuegg 24/a, tel. +39 0473 440004
- Farmacia Druso, via delle Corse 58, tel. +39 0473 236357
- Farmacia Maia Bassa, via Roma 118, tel. +39 0473 236144
- Farmacia Salus, via Piave 36/a, tel. +39 0473 236606
- Farmacia Sinigo, piazza Vittorio Veneto 9, tel. +39 0473 244924
- Farmacia San Damiano, via Goethe 23, tel. +39 0473 447545
- Farmacia Merano, via Roma 270, tel. +39 0473 338335
Ulteriori informazioni:
http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus.asp
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»