Connect with us

Alto Adige

Crocevia più sicuri a San Valentino alla Muta e Velloi/Lagundo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sia nel comune di Curon Venosta, a San Valentino alla Muta, che in quello di Lagundo, in direzione di Velloi, la ripartizione infrastrutture ha disposto la realizzazione di interventi per garantire maggiore sicurezza di transito.

Gli investimenti in strade transitabili in modo più sicuro sono investimenti per migliorare la qualità di vita”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider che sottolinea come il traffico ben regolato rivesta grande importanza per i pendolari, gli operatori economici e le famiglie.

Nel centro abitato di San Valentino alla Muta nel comune di Curon Venosta l’incrocio è stato reso più sicuro grazie a due nuovi marciapiedi, un attraversamento pedonale e tre penisole.

Il tratto interessato dagli interventi è lungo circa 125 metri. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Mair Josef & Co ,

Il crocevia è stato sistemato in modo tale da poter in futuro accogliere il traffico da e per la nuova zona residenziale e da e per la funivia Haideralm/Malga San Valentino”, spiega il direttore della ripartizione Valentino Pagani.

L’investimento complessivo ammonta a circa 415.000 euro.

La compartecipazione finanziaria del Comune di Curon Venosta si riferisce all’assunzione dei costi per la progettazione e per l’impianto di illuminazione.

Sono stati, invece, consegnati questa settimana i lavori per la sistemazione del crocevia di Velloi sulla strada provinciale 119 nel comune di Lagundo.

L’area d’incrocio sarà ampliata di circa 5 metri a monte.

È previsto l’ampliamento anche della carreggiata su un tratto di circa 135 metri.

L’area d’incrocio sarà rettificata in modo da garantire una migliore percorribilità per gli autobus di linea”, afferma Pagani.

Con gli interventi anche i mezzi pesanti potranno incrociarsi senza difficoltà.

Sarà, altresì, realizzato un sottopasso pedonale, necessario in modo particolare per gli escursionisti del sentiero della roggia, Waalweg, di Lagundo.

Il sentiero, interessato dagli interventi in un tratto di circa 380 metri, sarà migliorato nell’allestimento.

È inoltre previsto lo spostamento dell’attuale fermata dell’autobus nelle immediate vicinanze del nuovo sottopasso pedonale.

I lavori, assegnati all’impresa GEOBAU Srl dureranno presumibilmente 6 mesi.

L’investimento complessivo è si 1,45 milioni di euro. Il Comune di Lagundo si è assunto i costi per la progettazione e partecipa al finanziamento degli interventi con un importo forfettario di 200.000 euro.

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza15 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige18 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia18 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia18 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia18 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia18 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero24 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero24 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti