Connect with us

Alto Adige

Sistema di ticketing altoadigemobilità, grandi novità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Da diversi mesi, nel settore della mobilità pubblica, è in corso un grande progetto, che viene portato avanti durante il normale servizio giornaliero: il passaggio al nuovo sistema di ticketing altoadigemobilità è in pieno svolgimento.

Oggi, giovedì 7 settembre, presso il deposito Sasa di Bolzano è stato presentato un rapporto sullo stato di avanzamento del passaggio al nuovo sistema di ticketing altoadigemobilità, in corso da diversi mesi. L’obiettivo è quello di dotare tutti i 700 autobus di tutti i concessionari del nuovo sistema di ticketing entro la fine dell’anno – e di farlo senza interrompere l’attività.

Ciò significa che attualmente due sistemi – quello nuovo e quello vecchio – devono funzionare in parallelo. Ciò ha comportato negli ultimi mesi alcune limitazioni per i passeggeri, gli autisti e i concessionari. In queste settimane il nuovo sistema verrà introdotto gradualmente in tutte le stazioni altoatesine.






Non appena il nuovo sistema sarà installato su tutti gli autobus e in tutte le stazioni, il vecchio sistema verrà disattivato. L’obiettivo è quello di sostituire completamente il sistema di ticketing, ormai obsoleto, per rispondere alle esigenze di una mobilità pubblica innovativa e semplice.

AltoAdige Pass

Nell’attuale fase di transizione, si consiglia ai passeggeri di acquistare i biglietti online. D’altra parte, quasi tutto rimane invariato per il gruppo di clienti più numeroso di altoadigemobilità, ovvero tutti i titolari di AltoAdige PassEuregio Family PassAltoAdige Pass abo+ o AltoAdige Pass 65+. I titolari di questi pass non potranno ricaricare l’AltoAdige Pass sull’autobus ancora per qualche settimana. Tuttavia, è possibile farlo online o presso tutti i punti vendita altoadigemobilità. Per i clienti dell’AltoAdige Pass è ancora più facile pagare i viaggi in modalità postpaid (cioè con addebito diretto Sepa).

Mobilcard e biglietti giornalieri

Attualmente le Mobilcard con banda magnetica sono considerate una carta d’identità visiva. Le Mobilcard contactless, invece, possono essere convalidate come di consueto. Sugli autobus urbani di Bolzano e Merano, i biglietti sono disponibili solo online sull’app altoadigemobilità durante l’attuale fase di transizione. Il biglietto non è disponibile a bordo degli autobus o nei punti vendita.

I responsabili dell’Assessorato provinciale e delle due società in house Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e Sasa sono consapevoli che il passaggio al nuovo sistema di bigliettazione è un momento impegnativo per tutti, compresi i passeggeri stessi. L’assessore provinciale alla Mobilità sottolinea che la conversione di tutti gli autobus e delle stazioni deve essere sostenuta da tutti i fornitori di servizi e dai concessionari durante le operazioni in corso.

500 autobus già equipaggiati

Finora il nuovo sistema di ticketing è stato installato su 500 dei 700 autobus totali. “Questo significa che ogni autobus deve essere messo fuori servizio per almeno un giorno. Durante questo periodo, verranno installati i nuovi dispositivi di convalida e il nuovo software. In futuro, questo fornirà dati importanti per un’informazione accurata e completa sui passeggeri”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale di Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

 Il direttore di Dipartimento Martin Vallazza sottolinea l’importanza del nuovo sistema per la pianificazione futura nel settore della mobilità. “In futuro, il nuovo sistema ci fornirà costantemente i dati attuali degli utenti, che potremo utilizzare per aumentare selettivamente le corse in base alle necessità. In questo modo sapremo esattamente quando il trasporto pubblico è più affollato o quando viene raggiunto il limite di capacità. In base a ciò, possiamo adeguare il servizio”.

Prospettive sulle possibilità future

Patrick Dejaco, responsabile dei sistemi informativi di Sta, ha fornito una panoramica delle possibilità implementate finora e di quelle future. “Da dicembre dell’anno scorso è già possibile acquistare biglietti – ad esempio biglietti singoli e giornalieri – online sull’app altoadigemobilità. Da alcuni mesi i clienti dell’AltoAdige Pass hanno anche la possibilità di convalidare il viaggio online”. Entro la fine dell’anno sarà possibile pagare i viaggi anche con carta di credito, bancomat o telefono cellulare.

Interazione di tutti gli attori

Come per tutti gli altri operatori di altoadigemobilità, anche per Sasa SpA la conversione al nuovo sistema durante le operazioni in corso rappresenta una sfida. Ciò richiede una buona interazione tra tutti gli attori coinvolti“, afferma il direttore generale di SASA Ruggero Rossi De Mio. Parallelamente all’installazione del nuovo sistema, Sasa sta formando il proprio personale di guida, che in futuro fornirà agli autisti degli autobus maggiori informazioni e una gestione più semplice.






NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero4 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia4 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero6 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano23 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti