Economia e Finanza
Deduzioni forfettarie autotrasporto, aumenta la dotazione. Cna Fita: “Necessaria la circolare operativa”

Il DL Agosto ha incrementato di 5 milioni di euro la dotazione finanziaria per le deduzioni forfettarie per le imprese di autotrasporto che per il 2020 sale così a 75 milioni consentendo il riconoscimento di importi almeno pari a quelli del 2019: 48 euro/viaggio per i viaggi personalmente effettuati dal titolare fuori dal comune; 16,80 euro/viaggio per quelli effettuati entro il comune.
Lo rende noto CNA Fita Trentino Alto Adige, che apprezza l’operato della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli, la quale ha confermato gli impegni e l’attenzione nei confronti del settore dell’autotrasporto.
“L’Agenzia delle Entrate deve emanare urgentemente la circolare per rendere operative le deduzioni forfettarie – spiega Piero Cavallaro, referente regionale CNA Fita – dal momento che giovedì 20 agosto scade il termine per il versamento delle imposte relative alla dichiarazione dei redditi 2019. Al riguardo è auspicabile una proroga di almeno un mese per il versamento delle imposte”.
CNA Fita ora attende la ripubblicazione dei valori indicativi di riferimento e la nuova norma che garantisca equi tempi di pagamento alle imprese. Si tratta di due misure indispensabili per superare mali endemici dell’autotrasporto che, in questo particolare periodo, si sono ulteriormente acutizzati.
In questa fase ancora molto difficile per l’intera economia, CNA Fita chiede alla Ministra De Micheli “di intervenire a favore della proroga al 31 dicembre 2021 della fruibilità del rimborso delle accise sui carburanti per i veicoli classificati euro 3 ed euro 4”.
Sotto, il referente regionale Cna Fita Piero Cavallaro
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa