Abitare
Edilizia agevolata, ok alle richieste di Castelrotto, Ortisei e Vizze

La Giunta provinciale ha recentemente approvato due delibere riguardanti progetti di edilizia abitativa agevolata a Val di Vizze e Castelrotto. “I Comuni sono quelli che conoscono meglio le esigenze locali. Ecco perché importante esaudire le rispettive richieste, in quanto ciò consentirà a numerose famiglie di avere una propria casa“, sottolinea l’assessora Waltraud Deeg.
Nel comune di Val di Vizze, ad esempio, può essere riaperta la graduatoria per la zona di espansione sul sito dell’ex caserma Psaro-Gnutti a Prati. Finora nove villette a schiera sono già state realizzate in due diversi lotti, altre cinque villette a schiera potranno essere realizzate sui circa 1300 mq disponibili. A metà aprile, il Comune ha chiesto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande. Con l’ok della Giunta, ora ciò può avvenire in modo che più famiglie possano realizzare il loro sogno di possedere la propria casa.
Anche nel comune di Castelrotto possono essere destinate ad alloggi convenzionati ulteriori aree. Questi sono nelle frazioni di Bulla, Roncadizza e Oltretorrente. Poiché non si è registrato un numero sufficiente di richiedenti nel comune di Castelrotto, le aree devono ora essere messe a disposizione anche agli interessati del vicino comune di Ortisei. Secondo la legge sull’edilizia agevolata (LP 13/1998), ciò è possibile se entrambi i comuni coinvolti sono d’accordo e la Giunta dà il proprio consenso a questo progetto. I Comuni di Castelrotto e Ortisei hanno fatto la relativa richiesta a metà gennaio. A seguito della delibera approvata, dunque, le aree nelle zone di espansione di Castelrotto sono ora aperte ai cittadini di Ortisei.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano1 settimana fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige6 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino