Abitare
Edilizia agevolata, ok alle richieste di Castelrotto, Ortisei e Vizze

La Giunta provinciale ha recentemente approvato due delibere riguardanti progetti di edilizia abitativa agevolata a Val di Vizze e Castelrotto. “I Comuni sono quelli che conoscono meglio le esigenze locali. Ecco perché importante esaudire le rispettive richieste, in quanto ciò consentirà a numerose famiglie di avere una propria casa“, sottolinea l’assessora Waltraud Deeg.
Nel comune di Val di Vizze, ad esempio, può essere riaperta la graduatoria per la zona di espansione sul sito dell’ex caserma Psaro-Gnutti a Prati. Finora nove villette a schiera sono già state realizzate in due diversi lotti, altre cinque villette a schiera potranno essere realizzate sui circa 1300 mq disponibili. A metà aprile, il Comune ha chiesto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande. Con l’ok della Giunta, ora ciò può avvenire in modo che più famiglie possano realizzare il loro sogno di possedere la propria casa.
Anche nel comune di Castelrotto possono essere destinate ad alloggi convenzionati ulteriori aree. Questi sono nelle frazioni di Bulla, Roncadizza e Oltretorrente. Poiché non si è registrato un numero sufficiente di richiedenti nel comune di Castelrotto, le aree devono ora essere messe a disposizione anche agli interessati del vicino comune di Ortisei. Secondo la legge sull’edilizia agevolata (LP 13/1998), ciò è possibile se entrambi i comuni coinvolti sono d’accordo e la Giunta dà il proprio consenso a questo progetto. I Comuni di Castelrotto e Ortisei hanno fatto la relativa richiesta a metà gennaio. A seguito della delibera approvata, dunque, le aree nelle zone di espansione di Castelrotto sono ora aperte ai cittadini di Ortisei.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?