Bolzano
Elezioni 2018: le guide al voto per le persone con disabilità intellettive

Manca poco alle elezioni 2018 e nonostante l’Italia abbia ratificato con la Legge 18/09 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (2007), sono ancora tante le persone disabili escluse in maniera quasi automatica dal diritto al voto.
In particolare, l’articolo 29 della citata convenzione prevede che gli stati firmatari si impegnino a garantire la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita politica e pubblica, su base di uguaglianza con gli altri, compreso il diritto e la possibilità di votare ed essere elette.
Nel nostro Paese anche le persone interdette legalmente hanno diritto al voto, ma di fatto chi ha una disabilità intellettiva viene “normalmente” escluso da tale diritto.
Mentre sono previste alcune misure a sostegno dell’esercizio del diritto di voto per alcune persone in difficoltà (ad esempio le persone non vedenti, amputate degli arti, o con grave infermità), non vi è alcuna indicazione per le persone con disabilità intellettive, per le quali, la Legge non prevede alcuna modalità di supporto nell’esercizio del diritto di voto.
Roberto Speziale presidente dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità Intellettiva e/o Relazionale) afferma: «in Italia manca una chiara normativache garantisca alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo i giusti sostegni nella presa di decisioni e l’assistenza in cabina elettorale per esercitare il diritto/dovere di voto in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini/elettori.
Viene, poi, di fatto inibito il diritto di voto, ma le stesse tematiche legate alla disabilità non vedono dichiarati impegni concreti da parte delle varie forze politiche coinvolte nella competizione elettorale. Tali aspetti e le relative proposte sono stati evidenziati, oltre che dalla nostra Associazione, anche dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dal Forum Nazionale del Terzo Settore, organismi cui aderiamo».
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?