Bolzano
Elezioni 2018: le guide al voto per le persone con disabilità intellettive

Manca poco alle elezioni 2018 e nonostante l’Italia abbia ratificato con la Legge 18/09 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (2007), sono ancora tante le persone disabili escluse in maniera quasi automatica dal diritto al voto.
In particolare, l’articolo 29 della citata convenzione prevede che gli stati firmatari si impegnino a garantire la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita politica e pubblica, su base di uguaglianza con gli altri, compreso il diritto e la possibilità di votare ed essere elette.
Nel nostro Paese anche le persone interdette legalmente hanno diritto al voto, ma di fatto chi ha una disabilità intellettiva viene “normalmente” escluso da tale diritto.
Mentre sono previste alcune misure a sostegno dell’esercizio del diritto di voto per alcune persone in difficoltà (ad esempio le persone non vedenti, amputate degli arti, o con grave infermità), non vi è alcuna indicazione per le persone con disabilità intellettive, per le quali, la Legge non prevede alcuna modalità di supporto nell’esercizio del diritto di voto.
Roberto Speziale presidente dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità Intellettiva e/o Relazionale) afferma: «in Italia manca una chiara normativache garantisca alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo i giusti sostegni nella presa di decisioni e l’assistenza in cabina elettorale per esercitare il diritto/dovere di voto in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini/elettori.
Viene, poi, di fatto inibito il diritto di voto, ma le stesse tematiche legate alla disabilità non vedono dichiarati impegni concreti da parte delle varie forze politiche coinvolte nella competizione elettorale. Tali aspetti e le relative proposte sono stati evidenziati, oltre che dalla nostra Associazione, anche dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dal Forum Nazionale del Terzo Settore, organismi cui aderiamo».
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»