Alto Adige
Famiglia: più conciliazione attraverso un’adeguata gestione del tempo

Il sostegno delle famiglie nel settore della conciliazione tra lavoro e famiglia è uno dei principali pilastri della politica provinciale in questo settore. Allo scopo di raggiungere questo obiettivo sono necessari strumenti mutuati da vari settori ed in questo ambito è fondamentale anche un’adeguata politica di gestione del tempo.
A questo scopo l’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, ha insediato un gruppo di lavoro del quale fanno parte rappresentanti dei settori lavoro, famiglia, sindacati e comuni.
L’obiettivo è quello di definire modalità e misure, nonché di creare un confronto tra diverse proposte e modelli.
“Nei prossimi mesi ed anni vogliamo dedicare la nostra attenzione in particolare alla politica della gestione del tempo per alleviare il carico di lavoro delle famiglie e consentire loro di avere maggior tempo a propria disposizione” afferma l’assessora Deeg.
Un prezioso confronto tra varie esperienze
Il gruppo di lavoro si incontra con regolarità appunto per definire proposte concrete in merito alla legge provinciale 8/2013 sulla famiglia e consentire una migliore definizione dei modelli di gestione del tempo anche riguardo ai settori dell’assistenza e della formazione.
Nel corso della recente seduta del gruppo di lavoro sono stati illustrati diversi esempi di best practice adottati in vari Comuni altoatesini. Particolarmente interessanti le esperienze riportate da Monika Maria Roalter, assessora del Comune di Vandoies, Heinrich Videsott, direttore scolastico del Comune di San Viglio di Marebbe, e di Giorgio Costabiei, sindaco di San Martino in Badia, Renata Plattner, assessora di San Genesio, Monika Hofer, vicesindaca di Appiano, Monika Leitner, consigliera di Bressanone e Chiara Nocentini, direttrice del distretto scolastico Bolzano II – Don Bosco del capoluogo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa