Benessere e Salute
Farmaci ad uso umano prescrivibili per animali: risparmio fino al 90% sui costi veterinari

Un decreto emanato in primavera dal Ministro della Salute Speranza consente ai medici veterinari di prescrivere il farmaco umano equivalente. La Lega Anti Vivisezione LAV calcola il risparmio economico per chi possiede animali domestici, ma anche per i rifugi per animali.
Buone notizie quindi non solo per le 15 milioni persone in Italia che hanno un cane o un gatto, ma anche per tutti coloro che si prendono cura degli animali: dalla primavera 2021 il medico veterinario può prescrivere anche il medicinale equivalente per uso umano, che può tradursi in un risparmio sui costi fino al 90%.
Questo riguarda in particolare gli animali con malattie croniche: per tenere a bada la gastrite del gatto o del cane si risparmiano 20 euro per ogni confezione di medicinali, mentre nel caso della cardiopatia cronica di un cane di 20 kg si possono risparmiare fino a 330 euro all’anno. Certo, il potenziale risparmio aumenta in modo esponenziale laddove vengono curati molti animali: nei rifugi e le strutture per il ricovero di animali. I gestori, calcola la LAV, possono risparmiare ben 11.250 euro all’anno su un costo di farmaci di 15.000 euro.
“Crediamo che il decreto sia un passo importante nella giusta direzione: le famiglie risparmiano sui trattamenti degli animali, il che riduce il rischio che gli animali malati non vengano curati per impossibilità economiche“, commenta Gunde Bauhofer, direttrice del Centro Tutela Consumatori.
Troppo spesso gli animali sono vittime della nostra società consumistica e non sempre ricevono il necessario apprezzamento. Ne sono prova i costi notevolmente più elevati dei farmaci veterinari con lo stesso principio attivo. Con il decreto emanato è ora possibile contrastare questo squilibrio, quantomeno per quanto riguarda le cure e la salute, secondo Reinhard Bauer, consulente presso il CTCU.
Maggiori informazioni al seguente link:
https://www.lav.it/news/veterinaria-farmaco-equivalente
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»