Economia e Finanza
Cashback di stato addio?

A fine giugno, il Governo ha improvvisamente deciso lo stop del cosiddetto “cashback“. Tale iniziativa era partita a dicembre dello scorso anno ed era inizialmente stato previsto un periodo di prova fino al 30 giugno 2022.
L’iniziativa del “cashback” era nata con lo scopo di contrastare l’evasione fiscale attraverso l’incentivazione di pagamenti “cashless”, cioè effettuati tramite carta di credito, carta di debito (bancomat), carta prepagata o carta/app connessa a circuiti di pagamento privati e a spendibilità limitata. In cambio di questi pagamenti “cashless” lo Stato avrebbe poi riconosciuto ai consumatori un premio che veniva erogato in forma di rimborso, pari al 10% dell’importo e fino a un massimo di 150 euro per ogni singola transazione. Per avere diritto al rimborso, i consumatori dovevano effettuare un minimo di 50 transazioni a semestre. Inoltre, era previsto un ulteriore bonus semestrale di 1.500 euro per i primi 100.000 cittadini con il maggior numero di movimenti senza contanti, che ha ispirato alcuni a trovare soluzioni “creative” (ad esempio, in una stazione di servizio sono stati registrati più di 1.000 movimenti con la stessa carta, in media di 24 centesimi l’uno).
Dopo un primo periodo di prova e successivamente al primo semestre ufficiale intercorso dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, il programma del “cashback” è stato dunque interrotto senza alcuna dichiarazione (almeno per ora) se si tratti di uno stop temporaneo oppure definitivo. “I critici dell’iniziativa dicono – giustamente – che l’iniziativa promuoveva sì i pagamenti senza contanti, ma senza riuscire a creare alcun valore aggiunto che si potesse protrarre in là nel tempo” commenta Gunde Bauhofer, direttrice del Centro Tutela Consumatori Utenti. “Si può supporre che gli eccessi collegati ad aumenti di prezzo abbiano portato alla decisione di bloccare l’iniziativa“. I partecipanti dovrebbero ricevere i rimborsi di questo primo semestre entro la fine del prossimo mese di agosto 2021.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi