Italia ed estero
Fenomeno inquietante: una bara esplode nel loculo. Cimitero chiuso

E’ esplosa una bara nel loculario del cimitero dell’Aquila che di conseguenza non sarà accessibile per i prossimi giorni. “Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un fenomeno particolarmente raro come l’esplosione di una bara all’interno di un loculo”, ha spiegato il sindaco Pierluigi Biondi, che ha disposto l’ordinanza di chiusura.
L’area dovrà essere ripulita e il feretro recuperato per poi essere nuovamente inumato.
“Abbiamo immediatamente allertato l’Azienda sanitaria locale, che non potrà intervenire prima di lunedì mattina (16 agosto, ndr)“, ha proseguito il sindaco.“Sino a quel momento, pertanto, l’accesso al loculario sarà interdetto a chiunque non sia autorizzato”, ha ribadito l’amministrazione comunale
Il fenomeno è inquietante e raro ma del tutto naturale. Può dipendere da un difetto di funzionamento della valvola di sfiato delle bare che può incepparsi e quindi bloccare il lento defluire dei gas che si formano durante la decomposizione dei corpi.
Alcune casse da morto possono essere difettose di loro oppure possono essere state costruite con materiali scadenti, valvole comprese.
Non solo. Il caldo torrido di questi ultimi giorni può aver accelerato la decomposizione del corpo e di conseguenza l’innaturale fuoriuscita di gas può aver fatto scoppiare improvvisamente la bara.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina