Merano
Ferrovia della Venosta: la linea piace anche in Svizzera

Il ruolo della ferrovia nel concetto complessivo di mobilità altoatesino, con l’introduzione del cadenzamento ogni mezz’ora per tutte le fermate e ogni quarto d’ora nelle fasce di punta lungo le tratte principali ferroviarie, hanno riscosso l’interesse delle ferrovie svizzere SBB.
Il 25 di ottobre una delegazione di tecnici si è informata in loco assieme ai vertici di STA Strutture Trasporto Alto Adige, ovvero il presidente Martin Ausserdorfer e il direttore generale Joachim Dejaco.
Visitando la galleria e la stazione di Marlengo è stato illustrato il progetto di sistemazione della linea venostana e in particolare della sua elettrificazione.
I tecnici delle SBB stanno realizzando la nuova galleria ferroviaria Ceneri nel Canton Ticino che, una volta ultimata, probabilmente per fine 2020, fungerà da collegamento da sud con la galleria del Gottardo.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter