Alto Adige
Festival Studentesco, l’Artist Club al lavoro per una nuova edizione in totale sicurezza: “Pronti a ripensare il regolamento”

Quella che sarebbe dovuta terminare lo scorso aprile con l’alzata della coppa da parte della scuola vincitrice, al termine della seconda serata moderna al PalaResia, doveva essere l’edizione più importante della storia del Festival Studentesco. La manifestazione organizzata dall’Artist Club – la più longeva del suo genere in Italia – e rivolta a tutti i ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Bolzano, era pronta a festeggiare in grande stile la sua edizione numero 50, con l’approdo sul palco dei vecchi studenti pronti a dare il loro contributo alle scuole in gara.
Un intento riuscito purtroppo solo a metà: dopo la serata di apertura dello scorso febbraio svoltasi a NOI Techpark, lo scoppio dell’emergenza sanitaria dovuta a Covid-19 aveva prima costretto l’organizzazione a rimandare le date delle serate classiche e moderne, salvo poi annullare la manifestazione poco prima che l’Italia intera entrasse in lockdown.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico – ripartito in Alto Adige il 7 settembre – l’Artist Club ha deciso di sedersi al tavolo nella speranza di riuscire a trovare il percorso migliore per regalare agli studenti una nuova edizione del Festival, la “50uno”.
L’obiettivo sarà, se possibile, dare una valvola di sfogo positiva ai ragazzi dopo i mesi di quarantena forzata e di lontananza dai banchi di scuola. Vista però l’incertezza che accomuna il settore degli eventi dal vivo, l’Artist Club non presenterà come di consueto la nuova edizione del Festival e il relativo regolamento a settembre, riservandosi ancora del tempo per valutare l’evolversi della situazione e poter agire di conseguenza.
«Sappiamo che in questo periodo è impensabile poter svolgere una manifestazione come questa nelle stesse modalità degli anni passati, davanti a centinaia di persone a stretto contatto l’una con l’altra. Siamo però anche consapevoli che il mancato svolgimento della nuova edizione recherebbe un grande dispiacere soprattutto ai ragazzi, che oggi più che mai hanno voglia di ritornare alla normalità, mettendosi in gioco, tornando a socializzare e provando sulla loro pelle le emozioni che questa manifestazione sa regalare – spiega Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -.
Per questo stiamo cercando di capire se sia possibile ed eventualmente quale sia il modo migliore per adattare lo svolgimento della manifestazione alle misure anti-contagio. Per farlo però chiediamo anche una mano alle istituzioni e un dialogo aperto sul tema degli eventi dal vivo, indispensabili per fornire momenti di svago a ragazzi e adulti. Si tratta di un momento delicato e difficile per molte associazioni ed enti culturali, sappiamo che nessuno può dare risposte certe ma è indispensabile un confronto e uno sforzo comune per provare a ricominciare, la soluzione non può essere semplicemente fermare tutto».
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere