Politica
Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Al fine di promuovere la sostenibilità e rafforzare le aree rurali, le imprese con progetti di sviluppo sostenibile in aree strutturalmente deboli possono ricevere contributi anche da parte dei Comuni.
All’individuazione dei Comuni che vengono considerati a tal fine strutturalmente deboli deve seguire l’approvazione di un regolamento da parte dei singoli Comuni che definisca i criteri di concessione di questi contributi. A tal fine, devono essere prese in considerazione le norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. Lo prevede la legge provinciale n. 6 del 1992, recante disposizioni in materia di finanza degli enti locali.
Oggi (20 marzo), la Giunta provinciale, su proposta del presidente e assessore ai Comuni Arno Kompatscher, ha definito questa “debolezza strutturale”. A tal fine, si è basata sulle proprie delibere e sugli studi dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT.
Di conseguenza, le linee guida per la promozione degli investimenti da parte delle piccole imprese approvate dalla Giunta provinciale un anno fa vengono utilizzate come base per i settori economici dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi. In base a queste sono stati individuati territori subcomunali strutturalmente deboli in 77 Comuni altoatesini.
Per quanto riguarda il turismo, la Giunta provinciale si basa sulla propria delibera con la quale ha approvato l’ordinanza sull’espansione delle imprese ricettive nel 2021, nella quale si registrano debolezze strutturali nel turismo in 56 Comuni.
La decisione odierna della Giunta provinciale, concordata preventivamente con il Consorzio dei Comuni, entrerà in vigore dopo la pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives24 ore fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic