Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

No ai test d’ingresso, sì alla scuola dell’infanzia bilingue

Pubblicato

-

La possibilità di offrire un insegnamento plurilingue ai nostri figli fin dalla più tenera età dovrebbe diventare la normalità. Il Team K Bolzano ha depositato in Consiglio comunale una mozione volta ad istituire un gruppo di lavoro che formuli un progetto sull’introduzione di classi bilingui nelle scuole dell’infanzia comunali e presenti i risultati all’amministrazione comunale e provinciale, competente in materia.

L’insegnamento bilingue precoce è sempre più richiesto dalle famiglie. Le istituzioni nella nostra provincia possono fare ancora molto per ampliare un’offerta educativa all’insegna del bi- e plurilinguismo. La (ri)proposta della Svp di introdurre i test d’ingresso nelle scuole tedesche è l’ennesimo, goffo travisamento del problema: il diritto all’insegnamento in madrelingua va assicurato, naturalmente, ma come Team K sosteniamo da sempre l’introduzione della scuola bilingue come offerta didattica aggiuntiva a quella esistente. Saranno poi le famiglie a scegliere.

E’ inutile girarci intorno: l’attuale sistema scolastico diviso non è riuscitoma era poi questo il suo obiettivo? – a garantire un adeguato apprendimento dell’italiano e del tedesco. Separando non ci si incontra, non ci si parla e crescendo divisi è più difficile  trasportare nella quotidianità quanto appreso a scuola”, sostengono i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Che spiegano:In analogia alla mozione della collega consigliera Sabine Kiem approvata a Merano quasi all’unanimità (sì, anche dalla Svp!), presenteremo anche a Bolzano una mozione per chiedere l’istituzione di un tavolo di lavoro perlomeno sugli asili plurilingui. Siamo consapevoli che la competenza sulla didattica della scuola dell’infanzia non è comunale – per questo motivo chiediamo che l’output del gruppo di lavoro venga presentato anche ai competenti uffici provinciali – ma considerato che la gestione delle scuole e parte delle relative spese sono a carico del Comune, crediamo sia arrivata l’ora di partire”.

Nella sostanza si valuterà di aggiungere una o più classi con insegnamento paritetico in entrambe le lingue nelle scuole per l’infanzia in lingua italiana e tedesca, qualora vi sia la richiesta di almeno 15 iscritti. Di fatto non verrà toccato l’articolo 19 dello Statuto di Autonomia che garantisce il diritto all’insegnamento nella madrelingua, che oltretutto nella situazione attuale non è sempre adeguatamente garantito.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza