Alto Adige
Firmato il contratto collettivo intercompartimentale per la dirigenza

L’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali e un’ampia maggioranza delle organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo intercompartimentale per il personale dirigenziale 2020-2022.
Il nuovo contratto si è reso necessario a seguito dell’introduzione della qualifica dirigenziale e del nuovo inquadramento giuridico ed economico del personale con incarico dirigenziale. La nuova disciplina prevista dal contratto riconosce e valorizza il ruolo delle dirigenti e dei dirigenti pubblici come figure al servizio di cittadini e cittadine, competenti e impegnate a fronte delle sfide presenti e future.
Il contratto collettivo si applica all’Amministrazione provinciale, all’Azienda Sanitaria e all’Istituto per l’edilizia sociale, nonché ai Comuni, alle Comunità comprensoriali e alle residenze per anziani.
Per questi ultimi enti, che rientrano nella competenza della Regione, l’effettiva applicazione del contratto seguirà all’approvazione della nuova disciplina regionale per il personale dirigenziale.
La firma conclude un periodo di trattative iniziato ancora nel 2022 e svoltosi durante i mesi seguenti anche con confronti di natura tecnica.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena