Alto Adige
Fondi strutturali UE: il Comitato è soddisfatto del loro utilizzo

Ieri, 7 giugno, l’assessore provinciale Arnold Schuler, il direttore della Ripartizione provinciale Agricoltura Martin Pazeller e il suo personale hanno ricevuto a Bolzano i membri del Comitato di sorveglianza del Programma dei Fondi strutturali UE, provenienti da Roma e Bruxelles. All’incontro erano presenti Filip Busz, Andrea Incarnati e Maria Merlo – collaboratori della Commissione UE – nonché Stefano Lafiandra e Paola Gonnelli del Ministero dell’Agricoltura e Francesco Beldí, responsabile della valutazione indipendente del Programma di Sviluppo Rurale.
Un’occasione per tracciare il bilancio alla fine del 2022, termine del precedente periodo di finanziamento. La giornata si è conclusa con un momento conviale al Felsenkeller di Laimburg.
“Nel nuovo programma di finanziamento 2023-2027 vogliamo proseguire a investire sull’agricoltura di montagna“, ha spiegato Arnold Schuler, assessore provinciale all’Agricoltura. Molte regioni europee guardano all’Alto Adige come a un modello: negli ultimi 30 anni in tutte le regioni alpine d’Europa sono venute a mancare circa metà delle aziende agricole di montagna, a Belluno sono addirittura l’80%.
“Noi, invece, siamo riusciti a tutelare i contadini perché restassero nelle loro aziende agricole: abbiamo investito su prodotti di qualità, il sistema cooperativo si è rivelato di successo e, a posteriori, possiamo dire di aver probabilmente intrapreso la strada giusta in quanto alla valorizzazione del territorio, ha commentato Schuler. Vogliamo proseguire in questa direzione, con un percorso e criteri da negoziare e definire costantemente con Roma e Bruxelles”.
Il vertice del Comitato di sorveglianza si è tenuto a Bolzano per presentare ai suoi membri la situazione in loco e persuaderli della necessità e dell’utilità di promuovere le piccole aziende agricole nelle zone montane più ripide e difficilmente praticabili. Oggi (8 giugno) la delegazione dell’assessorato all’Agricoltura ha accompagnato gli ospiti giunti da Roma e da Bruxelles in visita ad alcune aziende agricole di montagna.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena