Arte e Cultura
«Future is calling» con Elena Agosti. Impulsi vivi al coworking. Drin per la selezione delle tre idee finaliste.

Il futuro chiama. E lo fa presentando storie d’innovazione in luoghi innovativi.
Come il nuovo coworking Drin, inaugurato in Corso Italia a Bolzano.
Uno spazio pensato per giovani che si vogliono mettere alla prova con idee e progetti immaginati – anche – per riconnettere il territorio e aumentarne il valore culturale e sociale.
Esattamente come fanno i partecipanti alla quarta edizione di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol, pronti a presentare i propri progetti al pubblico.
Lo faranno lunedì 9 dicembre 2019, a partire dalle ore 18, proprio a Drin, in una serata dal titolo «Future is calling», che decreterà i tre progetti migliori selezionati per la seconda fase del percorso.
Tre le idee in cerca di realizzazione che saranno scelte fra le cinque finaliste:
- Pop up recording Studios
- Rock your coffee. Comunicazione rock a colazione
- Creating digital culture network
- Aperflix
- Educazione civica e Global Citizenship
«Se si parla di lavoro e cultura, Impulsi Vivi è un’ottima opportunità per i giovani imprenditori del territorio – spiega Giuliano Vettorato, assessore all’Istruzione e cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano -. Quest’anno, creando un legame con le associazioni culturali altoatesine, si aggiunge anche il tema del fare rete: un elemento essenziale per la crescita del territorio».
ELENA AGOSTI: COME PROGETTARE LA CULTURA
Ma sarà anche un’occasione per parlare di come si progetta la cultura con un’ospite d’eccezione: Elena Agosti, promotore culturale e conservatore del Museo Civico della Ceramica di Nove.
Da sempre appassionata di arte e artigianato, la sua formazione si concentra sulla storia e l’evoluzione delle tecniche dei mestieri d’arte e il loro legame con i territori di appartenenza.
Collabora con musei ed enti per l’allestimento di mostre e la pubblicazione di cataloghi. Nel 2017 diventa conservatore del Museo Civico della Ceramica di Nove, dopo una lunga collaborazione con il Comune e il comitato organizzatore dell’annuale Festa della ceramica “Portoni Aperti”.
Sempre nel 2017 vince la prima borsa di ricerca della Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia, focalizzando la sua attenzione sulla promozione della manifattura veneta attraverso l’arte contemporanea e le nuove tecnologie e la valorizzazione dell’heritage e dei musei d’impresa.
Assieme a lei ci saranno sul palco Luca Bizzarri, Direttore reggente Ufficio Politiche Giovanili Provincia di Bolzano, Teresa Pedretti, Direttore di Irecoop Alto Adige Südtirol e Pietro Trentini, Project manager di LDV20.
IMPULSI VIVI, IL PERCORSO
Dedicato agli under 40, Impulsi Vivi ha visto negli scorsi anni crescere e prendere forma decine di idee in ambito culturale.
Progetti diventati realtà e che ora innervano (non solo) il territorio altoatesino.
La quarta edizione è partita con una novità: la voglia di allargare il proprio target, coinvolgendo anche professionisti impegnati nel campo del project management.
Il tutto in stretta connessione con associazioni e realtà consolidate del territorio affinché diventino parte integrante del percorso di formazione e mentoring, mantenendo lo stesso obiettivo finale: fornire strumenti concreti e consulenza specialistica per sviluppare idee in ambito culturale e creativo.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”